
I sentieri nella fascia olivata tra Assisi e Spoleto
PERUGIA – Nel suo tronco è inciso lo scorrere del tempo e le sue forme contorte ci parlano di evoluzione
PERUGIA – Nel suo tronco è inciso lo scorrere del tempo e le sue forme contorte ci parlano di evoluzione
FERENTILLO – I luoghi fantastici della Valnerina sono numerosi. Antichi borghi pieni di storie e tradizioni sono da valorizzare, amare
PERUGIA – Si definisce “un uomo preistorico piombato nel nuovo millennio“. Originario di un piccolo borgo del lago Trasimeno, Alessio
TERNI – Un viaggio fuori dal tempo tra boschi misteriosi, castelli, antichi borghi e panorami mozzafiato in uno degli angoli
PERUGIA – Domani, a cominciare dalle ore 8,15, giornata di trekking con Massimiliano Cremona – Guida ambientale escursionistica Appuntamento alle
ARRONE – Nel feudo degli Arroni, nella chiesa del Castello che, da sotto la torre si affaccia sulla valle del
PERUGIA – L’idea è buona: realizzare un percorso di visita guidato delle varie componenti del Palazzo dei Priori di Perugia
FERENTILLO – Proseguiamo con i racconti, tra storia e leggenda, dei personaggi che riposano nel cimitero Museo delle mummie nella
VALLO DI NERA – In Valerina c’e una chiesa dedicata alla Immacolata Concezione di Maria e si trova nel territorio del
NARNI – Siamo attorno al XI secolo. L’ edificio che andremo a conoscere a sommi capi (purtroppo per motivi di
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it