Cerca
Close this search box.

Itinerari

Arte e Cultura

Il grande patrimonio artistico di Sellano salvato dal terremoto

SELLANO – Al museo diocesano di Spoleto esposte le meravigliose opere d’arte provenienti dalle chiese del territorio dell’alta Valnerina salvate dalla distruzione degli eventi sismici. Tra le numerose opere  figurano pezzi pregiatissimi provenienti dalle chiese di Sellano tra tutte la Pieve, flagellata da continue scosse telluriche e restaurata, ma ancora lesionata dall’ evento del 2016.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Piero della Francesca e il Polittico di Sant'Antonio custodito alla Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA – Il maestro di San Sepolcro, Pier della Francesca, (Piero di Benedetto de’ Franceschi)  nasce nella città aretina il 12 settembre 1416 -1417, muore in ottobre, sempre a San Sepolcro  nel 1492. Alla Galleria Nazionale dell’Umbria e’ molto ”gettonato” con il suo Polittico di Sant’Antonio 1460 -1470. Eseguito su tavola, misura 338X238 cm.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Collescipoli, dalle dipendenze di Narni a libero comune: Santo Stefano un gioiello dell'Ordine dei Cavalieri di Malta

TERNI –  (Collis Scipionis). Turritulum, oggi Collescipoli, e’ a 4 chilometri dal comune capoluogo. Il Regesto Farnese nel 1047 mette il castello sotto la giurisdizione dell’Abbazia benedettina di Farfa. La parte più antica, ossia quella altomedievale si sviluppò attorno alla chiesa monastica di Santo Stefano, che nel 1093 passò alle dipendenze dell’abbazia di Farfa.

Continua a leggere »