Cerca
Close this search box.

Itinerari

Arte e Cultura

Margherita d'Austria e quella fontana donata a Leonessa

LEONESSA – Margherita d’Austria csa c’entra con Lonessa, direte voi. C’entra eccome … tanto che nel Palio del Velluto viene rappresentata e omaggiata con tutta la sua corte. E anche questa volta ci accompagnerà per questo itinerario nell’alta sabina, con i suoi esaustivi scritti, il nostro amico e storico leonessano Luigi Nicoli.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Il Perugino, Raffaello e la chiesa di San Sebastiano a Panicale

PANICALE – Non spazieremo questa volta con il nostro itinerario sul vasto panorama storico di questa cittadina, ci soffermeremo su un edificio particolare dove sono conservate tre opere preziosissime eseguite da grandi artisti capisaldi della pittura. Ma una traccia su alcuni monumenti bisogna pur darla.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

All'Abbazia di Schifanoia sono raffigurati Ottone I, la moglie Adelaide, la principessa Teofano e Ottone II

NARNI – L’ antica Abbazia di Schifanoia e’ uno dei luoghi simbolo del cristianesimo e dell’eremitaggio  nel territorio narnese da tantissimi secoli. Innanzitutto il paese si trova a 8 chilometri circa dal capoluogo comunale. In antichità Schifanoia era un poderoso castello di controllo sul territorio tra Poggio e Otricoli.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Montoro, dal fossile di Mastodonte alla prestigiosa famiglia Patrizi

NARNI – Oggi proponiamo una escursione attorno al territorio narnese, esattamente a Montoro, lungo la strada che uscendo dal casello autostradale di Orte ci porta nel ternano. Il castello di Montoro e’ aggrappato sul colle a dominio della vallata del lago paludoso di San Liberato, industrie chimiche e la centrale idroelettrica.

Continua a leggere »