Cerca
Close this search box.

Dentro lo Stivale

Arte e Cultura

"Scene da un patrimonio": nuovo archivio fotografico del MiBACT

#scenedaunpatrimonio parte dall’assunto molto semplice che attraverso la fotografia privata e familiare sia possibile raccontare il patrimonio culturale e la sua storia. #scenedaunpatrimonio, dunque, si fa portavoce di una forma articolata e sostanziale di partecipazione che dà modo a tutti di collaborare alla costruzione di un progetto ampio e strutturato.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Flash mob per il viaggio in Italia attraverso i manifesti pubblicitari

“Viaggio in Italia – per un’estate italiana” è la nuova campagna promossa dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo in collaborazione con l’Enit, il Touring Club Italiano e l’Associazione dei Borghi più belli d’Italia in vista della più ampia attività di promozione istituzionale di questa prossima stagione estiva.

Continua a leggere »
Dentro lo Stivale

"L'artista che non c'era": l'8 maggio stop alle iscrizioni

Un’opportunità. La proponiamo agli artisti-musicisti di Vivo Umbria. Il premio si chiama ”L’artista che non c’era”. E’ alla diciassettesima edizione, dunque con un po’ di storia alle spalle che ne sostanzia la valenza. Certo è che il tempo stringe: venerdì 8 maggio scade il termine per proporre le proprie creazioni, il proprio talento.

Continua a leggere »
Arte e Cultura

Raffaello on line: Francesco Federico Mancini racconta gli esordi umbri del Divin pittore

Vi propongo una connessione on line dedicata a Raffaello curata dal professor Francesco Federico Mancini, docente di Storia dell’Arte Moderna all’Università di Perugia, che parlerà sul tema “La giovinezza di Raffaello- La Pala Colonna e gli esordi del Maestro a Perugia”.  L’appuntamento è per oggi, venerdì 1 maggio, alle 17.30 con la pagina Facebook ”Città

Continua a leggere »