
Dopo Summertime l'Italia torna set di una serie Netflix con Curon
Ancora una volta l’Italia diventa set di una serie Netflix. È disponibile da ieri 10 giugno Curon, prima serie horror ambientata nell’omonimo villaggio in Alto Adige.
Ancora una volta l’Italia diventa set di una serie Netflix. È disponibile da ieri 10 giugno Curon, prima serie horror ambientata nell’omonimo villaggio in Alto Adige.
Coronavirus e Cultura: il ministro del MiBACT Dario Franceschini afferma che che finora sono stati emanati decreti attuativi per oltre 300 milioni di euro a sostegno della cultura, allargate al mondo della cultura le misure generali di sostegno al reddito e di sospensione dei pagamenti ma il disagio e le difficoltà restano.
MONTONE – Confermato. La 24^ edizione dell’Umbria Film Festival si farà. Il cinema i qualità torna a Montone dal 5 al 9 agosto, sotto la direzione organizzativa di Chiara Montagnini e Marisa Berna, la direzione artistica di Vanessa Strizzi e la presidenza onoraria del regista Terry Gilliam.
Oggi la redazione di Vivo Umbria per la rubrica ”Da vedere in tv”, vi propone un’iniziativa di Rai Play che mette in onda tre titoli interessantissimi di uno dei registi più amati: Paolo Virzì.
Ecco il testo definitivo del decreto che regolamenterà definitivamente la FASE 2 in Italia. Per quanto riguarda gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, da concerto e in spazi all’aperto autorizzati dal 15 giugno 2020.
Sarà presentato in prima mondiale alla sedicesima edizione del Biografilm Festival (5-15 giugno 2020) in Concorso nella sezione “Biografilm Italia”, Sqizo, l’opera prima di Duccio Fabbri, attivo da molti anni come regista e aiuto regista tra l’Italia e gli Stati Uniti.
MONTONE – L’Umbria Film Festival non si ferma. Dal 5 al 9 agosto il grande cinema tornerà a illuminare Montone. Lo confermano gli organizzatori che in questi giorni stanno lavorando senza sosta, affinché l’evento possa svolgersi in sicurezza e nel rispetto delle norme. Proprio per questo l’edizione 2020 cambierà la sua location: da piazza Fortebraccio a piazza San Francesco.
Schermo gonfiabile itinerante per proiezioni cinematografiche nei centri storici e nei luoghi naturali, come parchi, giardini e spiagge. Il tutto con costi contenuti per chi ospita gli eventi (Comuni, Consorzi turistici e di produttori, Pro Loco e altri soggetti interessati). Un vero e proprio tour con un van per portare il cinema in più luoghi possibili, anche nelle realtà che
Mi sarebbe piaciuto iniziare questo articolo da dove eravamo rimasti… invece non è così. I cinema come i teatri si trovano ad affrontare una realtà che non appartiene alla loro esistenza; in questo tempo sospeso, dove non si riesce a vedere un presente, ci dobbiamo creare un nuovo futuro.
PERUGIA – “Serve un accordo che dia riconoscimento e dignità all’Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri, che negli anni ha dimostrato di tenere al territorio con generosità e professionalità”.
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it