
Spopolamento aree montane, a Foligno laboratorio del Gal Valle Umbra e Sibillini
FOLIGNO – Confronto fra i territori alpini e appenninici per combattere il processo di spopolamento e abbandono. A questo scopo
FOLIGNO – Confronto fra i territori alpini e appenninici per combattere il processo di spopolamento e abbandono. A questo scopo
PERUGIA – Martina Palmisano per Circolo Legambiente Perugia e Valli del Tevere ha inviato una lettera al sindaco del Comune
CASTIGLIONE DEL LAGO – Su iniziativa di Faro Trasimeno e una serie di partner, tornano in Umbria, dal 16 al
ASSISI – All’interno del Parco del Subasio, ovvero a Porziano, Armenzano e Montarelle San Leonardo si sta lavorando su tre nuove
CERRETO DI SPOLETO – Chiare, fresche et dolci acque, ove le belle membra pose colei che sola a me par
ALVIANO – Oggi segnaliamo una iniziativa interessante del Comune di Alviano per la tutela del proprio patrimonio ambientale. E’ infatti
MAGIONE – E’ bella davvero la nuova passerella dell’Oasi naturalistica La Valle di Savino e così iniziamo dalle fotografie per
STRONCONE – Il Comune di Stroncone ha pubblicato il bando per l’adozione delle aree verdi. L’avviso è riservato a ditte
PERUGIA – Tra le segnalazioni arrivate alla posta FB della nostra testata on line, segnaliamo la corrispondenza di “Le Storie
ACQUASPARTA– L’Associazione ACQUA, in collaborazione con la società Euromedia di Terni e in accordo con il Comune di Acquasparta, è risultata vincitrice del
Testata Online
Direttore Responsabile: Riccardo Regi
Vicedirettore: Claudio Bianconi
Partita IVA: 03654910540
Vivo Umbria s.r.l.s.
APPARTENENTE A LEVITA GROUP
Strada Marscianese 239
06132 – Perugia
0759002020
redazione@vivoumbria.it