PERUGIA – Mercoledì 6 luglio alle ore 21,30 con il patrocinio del Comune di Perugia, un ensemble di 5 corali presentano Tango e Misa a Buenos Aires (Misa Tango).

La prima parte del concerto è dedicata a brani tra i più noti del tango: da quello tradizionale di Osvaldo Pugliese, al tango più moderno di Richard Galliano, passando per Astor Piazzolla e il suo “Tango Nuevo“, definito rivoluzionario, ma che ne ha fatto la storia.



La seconda parte vedrà gli oltre 100 coristi impegnati nell’esecuzione della Misa a Buenos Aires, accompagnati al bandoneon da Massimo Santostefano, al pianoforte da Oreste Calabria e dalla cantante solista, la soprano Cristina Bonaca. L’autore è Martín Palmeri, compositore argentino che eccezionalmente sarà alla direzione di coro e orchestra.
Nella Misa troviamo le parti fisse della messa di tradizione cattolica (Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Benedictus e Agnus Dei), con ritmi tipici del tango argentino.
La magnifica Basilica di San Pietro farà da cornice e darà ancor più prestigio all’evento.

Gli esecutori saranno:
Ensemble di cinque corali: ACCADEMIA PERUSINA – CANTORI DI PERUGIA – CORO POLIFONICO DI PONTE VALLECEPPI – CORO DEL TEATRO SAN CARLO DI FOLIGNO –
GRUPPO POLIFONICO FRANCESCO CORADINI DI AREZZO
(oltre 100 coristi nelle 4 sezioni vocali)
ORCHESTRA FORTIBUS ENSEMBLE
BANDONEON: MASSIMO SANTOSTEFANO
PIANOFORTE: ORESTE CALABRIA
SOPRANO: CRISTINA BONACA
DIRETTORE D’ORCHESTRA E DEL CORO: M° MARTíN PALMERI
Il prezzo del biglietto è di 15 euro
Per informazioni e prenotazioni: 391 0908912 – accademiaperusina@libero.it