L’Orchestra della Pace “Aldo Capitini” di Umbertide, Montone e Pietralunga fa visita a Papa Francesco

CITTA’ DEL VATICANO – Duecento piccoli studenti delle scuole umbre, il 6 novembre, hanno raggiunto Città del Vaticano per un’esperienza significativa e indimenticabile: “I bambini incontrano il Papa”. L’Aula Paolo VI, gremita di 7400 alunni e alunne provenienti da 84 paesi dei cinque continenti, ha ospitato una manifestazione di gioia, pace e speranza in cui […]
A Bevagna un weekend nel segno dell’olio novello e degli antichi mestieri

BEVAGNA – In questi weekend autunnali sono molti gli eventi dedicati all’oro verde dell’Umbria, eccellenza del made in Italy, apprezzato in tutto il mondo. Siamo stati a Bevagna per l’appuntamento annuale di O-LIVE, manifestazione organizzata dall’associazione Share, che ruota intorno all’olio novello e che offre gustose tappe e iniziative alla scoperta non solo dell’enogastronomia della […]
L’inno alla Pax Mundi con la rassegna corale di musica sacra francescana ad Assisi

ASSISI – Un messaggio di pace, attraverso la musica, si rinnova da dieci anni ad Assisi grazie alla rassegna corale internazionale di musica sacra francescana Assisi Pax Mundi. Un incontro tra cori provenienti da tutto il mondo, in nome di quei valori di dialogo, rispetto e solidarietà professati da San Francesco e che dovrebbero essere […]
Al centro le radici del canto con il Festival “Radicanti” ad Assisi. Intervista a Carmen Cicconofri

ASSISI – Il Festival Radicanti 2023 si è aperto venerdì 13 ottobre nella chiesa di San Leonardo con uno straordinario concerto di canti della tradizione orale umbra; protagoniste della serata Patrizia Bovi e Francesca Breschi. Le due musiciste, impegnate da più di trent’anni nello studio e nella diffusione della musica popolare (entrambe sono componenti […]
Sagra musicale umbra, il Premio Siciliani di composizione sacra a Steven Heelein. A Salvo Gangi il Premio del pubblico

ASSISI – La Sagra Musicale Umbra approda alla Basilica Superiore di San Francesco ad Assisi per una serata all’insegna della musica sacra contemporanea: il celeberrimo coro di Stoccolma S.t Jacobs Chamber Choir diretto dal maestro Gary Graden ha dato l’ennesima prova della sua grandezza con un’esecuzione magistrale di brani estremamente complessi. La prima parte della […]
Segni Barocchi, la musica rinascimentale interpretata e spiegata da Walter Testolin

FOLIGNO – Tra le presenze più significative a Foligno, nella prima settimana del Festival Segni Barocchi, quella di Walter Testolin, uno dei più grandi esperti ed interpreti di musica rinascimentale nel panorama internazionale. Direttore, cantante, didatta e divulgatore musicale, Testolin è stato protagonista di due grandi appuntamenti frutto della collaborazione tra Segni Barocchi e Amici […]
La classica incontra il jazz al Castello di Postignano con Fiorella Rambotti, Monica Fagioli e Lorenzo Brilli

VALNERINA – Il ricco festival di poesia, arte e musica Un Castello all’orizzonte 2023 prosegue a Postignano, piccolo e delizioso borgo della Valnerina, con un’interessante e insolita proposta della musicista e storica della musica Fiorella Rambotti. Pianista folignate che vanta una lunga esperienza sia come solista che in gruppi da camera, spesso si è cimentata […]
DeMusic Assisi, primo festival di musica medievale con i criteri delle fedeltà filologica

ASSISI – Assisi vive il Medioevo grazie a DeMusicAssisi, primo festival di musica medievale in Umbria che propone approfondimenti storico-culturali dell’epoca attraverso un rigoroso percorso musicale. DeMusicAssisi nasce da un’idea dell’Accademia di musica antica Resonars, realtà consolidata e punto di riferimento per tanti musicisti che hanno l’intento di specializzarsi in strumenti antichi. Il vicepresidente della […]
Campus Corale internazionale di Assisi: l’esperienza della bellezza del canto in coro

ASSISI – Appena conclusa l’esperienza del Campus Corale Internazionale di Assisi, gli oltre cento partecipanti soddisfatti e commossi si salutano pensando già alle prossime occasioni d’incontro. Dopo tre giorni di lezioni, scambi di idee, nuove conoscenze, progetti musicali, il fermento è ancora palpabile sia negli organizzatori che fanno il bilancio di una proposta formativa ampia […]
Foligno, Paola Pitagora calerà il pubblico nell’atmosfera magica della Mille e un notte con lo spettacolo musicale “Shéhérazade

FOLIGNO – L’atmosfera magica e sognante de “Le mille e una notte” rivive nello spettacolo musicale Shéhérazade con Paola Pitagora in scena sabato 13 maggio all’Auditorium San Domenico di Foligno Una fiaba che si perde in tempi antichi e luoghi remoti e che ha il fascino esotico del favoloso Oriente. E’ la storia […]