Tornano in Umbria, in uno scenario del X secolo, Stéphane Casalta e Rosela Libertad, chitarre e voci con Magicanima

CITTA’ DI CASTELLO – Un viaggio tra il Mediterraneo e l’America latina, un incontro di luoghi, colori, culture, emozioni, memorie, che parlano lingue diverse, ma che sono legati da un unico filo musicale: Magicanima, progetto del musicista corso Stéphane Casalta e dell’argentina Rosela Libertad, onora le origini e oltrepassa i confini attraverso l’incanto della melodia e […]
Alessandro Bistarelli, un pianista al di là degli schemi, spiega l’importanza dell’autenticità dell’interprete

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un repertorio inconsueto e raffinato, di autori che hanno svolto un ruolo determinante per lo sviluppo del linguaggio pianistico; un percorso, quello offerto dal musicista tifernate Alessandro Bistarelli, che mira alla valorizzazione della musica per pianoforte del nostro paese, dalle Sonate classiche di Muzio Clementi fino al contemporaneo Luigi Verdi, passando […]
La Donazione della Santa Spina di Montone, occasione di festa che affonda le radici al 1473

MONTONE – Era il 1473 quando Carlo Fortebracci, conte di Montone, ricevette come premio per l’alto valore militare a capo delle truppe veneziane, una spina della Corona di Cristo, a quei tempi conservata a Venezia. La santa reliquia fu donata da Carlo a Montone e da quel momento divenne oggetto di culto della cittadinanza arietana, […]
Il Teatro romano di Gubbio torna a splendere con la nuova illuminazione. Paola Pitagora ne vivacizza la scena

GUBBIO – Il Teatro romano di Gubbio torna a brillare grazie alla nuova illuminazione monumentale inaugurata sabato 27 luglio. Il progetto, realizzato dall’azienda Elettrica Valeri, sponsor della riqualificazione, valorizza in modo straordinario il suggestivo tesoro artistico del parco archeologico sfruttando tecniche innovative a basso impatto ambientale. Per l’occasione è andato in scena lo […]
La Filarmonica di Lama da Musica e folclore a La Banda del Mercoledì con spettacoli di arti varie

SAN GIUSTINO – Nel panorama delle realtà bandistiche umbre, occupa certamente un posto di rilievo la Filarmonica di Lama, banda dell’omonima frazione di San Giustino, che nel corso degli anni si è distinta in ambito nazionale ed internazionale vincendo importanti premi grazie ad entusiasmanti performance musicali, arricchite dalle coreografie delle majorettes. Come da tradizione, Lama, […]
Campus corale internazionale di Assisi, in arrivo 150 musicisti per il corso di formazione

ASSISI – La grande musica corale torna ad Assisi dal 12 al 14 luglio con la quarta edizione del Campus corale internazionale, corso di formazione organizzato dall’ANDCI -Associazione Nazionale Direttori di Coro Italiani-. Anche quest’anno, presso i locali della Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, si incontreranno cantori, direttori e compositori provenienti da tutt’Italia: […]
Rassegna bandistica di Montone, una storia di musica e resilienza attiva

MONTONE – La Rocca di Braccio, simbolo della potenza del grande capitano di ventura Braccio Fortebraccio, morto in battaglia esattamente 600 anni fa, si erge nel punto più alto di Montone e, nonostante la distruzione ordinata da Papa Sisto IV nel 1478, conserva elementi architettonici che ne ricordano l’antica gloria. Un luogo di mirabile fascino artistico, […]
Melodia e lirismo in After the Rain, concerto del Mag Trio ad Assisi per il Cambio Festival

ASSISI – Il profumo dolce e intenso della lavanda, la distesa di prati fioriti nella delicata sfumatura di viola, Assisi all’orizzonte incorniciata dal monte Subasio e il canto persistente delle cicale: un’atmosfera magica e incantata per il Concerto al tramonto “After the rain” del Mag Trio. Una serata estiva dalle note calde e romantiche, nostalgiche e […]
Sogno, gioco e magia: le ispirazioni della Galleria d’arte Salon De Mai di Trevi

TREVI – Al Salon de Mai parigino — il salone di maggio che nasce negli anni ‘40 in Francia in reazione all’occupazione tedesca — si ispira il Salon De Mai di Trevi, spazio espositivo che si rifà, con un gioco di parole, al cognome dell’artista Francesca De Mai, la quale, dopo aver creato un laboratorio […]
Un libro sulla storia di resilienza di Tommaso, vissuta “A tutto Volume”

FOLIGNO – La vita, con le sue incertezze e sfide, spesso è un sentiero arduo da percorrere, ma ci sono storie che emergono come fari di speranza e ottimismo, capaci di ispirare e trasformare chi le ascolta. Una di queste storie è raccontata nel libro A tutto Volume da Francesca Bugiolacchi, un’opera che celebra la […]