I Carminis Cantores rileggono Branduardi ad Assisi Pax Mundi, rassegna internazionale di musica sacra

ASSISI – Assisi, nota per il suo impegno verso l’incontro e la promozione della pace, continua a diffondere la cultura del dialogo ispirata dall’esempio di San Francesco e Santa Chiara. Le Famiglie Francescane, con la rassegna internazionale di musica sacra Assisi Pax Mundi, realizzano un reale spazio di comunione e condivisione attraverso il canto corale. […]
Cantico delle Creature, la musica creata sul testo della laude con la Festa del Cantico

ASSISI – Continuano le celebrazioni dei centenari francescani, iniziative volte a ricordare episodi fondamentali legati alla storia e alle opere del Santo di Assisi. Il 2024 è un anno significativo, non solo per la ricorrenza delle stimmate ricevute alla Verna, ma anche per gli otto secoli della scrittura del Cantico delle Creature, il più antico […]
A Spoleto l’intensità drammatica del Combattimento di Tancredi e Clorinda con la danza contemporanea

SPOLETO – Una chiesa spoglia, completamente bianca; sul presbiterio una pedana circolare sul quale combattono due guerrieri. In una lotta senza bandiere e senza identità, i protagonisti sono uguali e indossano la stessa uniforme, passamontagna nero e pantalone mimetico; solo la sottile maglia di tulle lascia spazio alla sensualità dei corpi e ci fa capire […]
Foligno Danza Festival, tre giorni di full immersion nell’arte coreutica

FOLIGNO – L’arte della danza, con la sua eterea eleganza e leggiadria, è stata protagonista di un intenso fine settimana nella città della Quintana: lezioni, spettacoli, concorsi, premiazioni; tre giornate dedicate a giovani ballerini e ballerine che con passione, rigore e determinazione inseguono il sogno del palcoscenico. Un evento che ha accolto artisti di fama internazionale, […]
Applausi per l’Orchestra da camera L’Appassionata al Monastero di San Biagio di Nocera Umbra

NOCERA UMBRA – Tutto esaurito e standing ovation per l’Orchestra da camera L’Appassionata, protagonista di un concerto memorabile nel Monastero di San Biagio a Nocera Umbra. Il gruppo strumentale, composto da giovani eccellenze italiane, ha entusiasmato il pubblico con un programma intitolato “Viva Vivaldi – Miti, affetti e stravaganze di Antonio Vivaldi”: una retrospettiva sulla […]
Tornano in Umbria, in uno scenario del X secolo, Stéphane Casalta e Rosela Libertad, chitarre e voci con Magicanima

CITTA’ DI CASTELLO – Un viaggio tra il Mediterraneo e l’America latina, un incontro di luoghi, colori, culture, emozioni, memorie, che parlano lingue diverse, ma che sono legati da un unico filo musicale: Magicanima, progetto del musicista corso Stéphane Casalta e dell’argentina Rosela Libertad, onora le origini e oltrepassa i confini attraverso l’incanto della melodia e […]
Alessandro Bistarelli, un pianista al di là degli schemi, spiega l’importanza dell’autenticità dell’interprete

CASTIGLIONE DEL LAGO – Un repertorio inconsueto e raffinato, di autori che hanno svolto un ruolo determinante per lo sviluppo del linguaggio pianistico; un percorso, quello offerto dal musicista tifernate Alessandro Bistarelli, che mira alla valorizzazione della musica per pianoforte del nostro paese, dalle Sonate classiche di Muzio Clementi fino al contemporaneo Luigi Verdi, passando […]
La Donazione della Santa Spina di Montone, occasione di festa che affonda le radici al 1473

MONTONE – Era il 1473 quando Carlo Fortebracci, conte di Montone, ricevette come premio per l’alto valore militare a capo delle truppe veneziane, una spina della Corona di Cristo, a quei tempi conservata a Venezia. La santa reliquia fu donata da Carlo a Montone e da quel momento divenne oggetto di culto della cittadinanza arietana, […]
Il Teatro romano di Gubbio torna a splendere con la nuova illuminazione. Paola Pitagora ne vivacizza la scena

GUBBIO – Il Teatro romano di Gubbio torna a brillare grazie alla nuova illuminazione monumentale inaugurata sabato 27 luglio. Il progetto, realizzato dall’azienda Elettrica Valeri, sponsor della riqualificazione, valorizza in modo straordinario il suggestivo tesoro artistico del parco archeologico sfruttando tecniche innovative a basso impatto ambientale. Per l’occasione è andato in scena lo […]
La Filarmonica di Lama da Musica e folclore a La Banda del Mercoledì con spettacoli di arti varie

SAN GIUSTINO – Nel panorama delle realtà bandistiche umbre, occupa certamente un posto di rilievo la Filarmonica di Lama, banda dell’omonima frazione di San Giustino, che nel corso degli anni si è distinta in ambito nazionale ed internazionale vincendo importanti premi grazie ad entusiasmanti performance musicali, arricchite dalle coreografie delle majorettes. Come da tradizione, Lama, […]