Sold out per il Coro di voci bianche e il Coro giovanile del Conservatorio di Perugia all’auditorium San Domenico di Folgino

FOLIGNO – Grazie all’Associazione Gioventù Musicale Foligno, mercoledì 18 dicembre, centinaia di alunni delle scuole del territorio hanno riempito l’Auditorium San Domenico per ascoltare il concerto del Coro di voci bianche e del Coro giovanile del Conservatorio di Perugia. Un evento atteso, sold out da tempo, che ha dato modo di apprezzare le candide voci […]
Alla riscoperta del musicista folignate Francesco Ceccarelli, cantore evirato che entusiasmò le platee dei maggiori teatri europei

FOLIGNO – Il dipinto raffigurante Francesco Ceccarelli, conservato a Foligno e appartenente al patrimonio comunale, offre uno spunto per scoprire la vita di questo celebre cantante evirato che visse tra il 1752 e il 1814. L’opera, donata al Comune nel 1936 da monsignor Faloci Pulignani, evidenzia la figura del musicista folignate che entusiasmò le platee […]
A Foligno la corale della cattedrale Schola cantorum ha festeggiato la patrona della musica Santa Cecilia

FOLIGNO – Mentre suonavano gli strumenti, la Vergine Cecilia cantava nel suo cuore soltanto per il Signore, dicendo: “Signore, il mio cuore e il mio corpo siano immacolati affinché io non sia confusa”; questo il passaggio, tratto dal testo letterario Passio Sanctae Caeciliae, che suggella il legame della martire romana con la musica. Celebrata il […]
Ironia e parodia in musica con il ContromanoDuo per gli Amici della musica di Foligno

FOLIGNO – In attesa delle celebrazioni della Nona Sinfonia, opera monumentale di Beethoven che sabato chiuderà il cartellone della stagione 2024, l’Associazione Amici della Musica ha regalato al pubblico folignate un concerto divertente, leggero e dissacrante presentato domenica 17 novembre dal ContromanoDuo. Composto dal tenore e attore Gianluca Bocchino e da Domenico Turi, pianista e […]
Il privilegio di essere Alice Hallgarten Franchetti, a teatro per celebrare i 150 anni della filantropa

CITTA’ DI CASTELLO – “Tzedakah! Restituisci! Non puoi essere felice se tutto il bene che Dio ti ha concesso non lo sai restituire agli altri”: questo il motto che ha guidato, fin da bambina, la vita di Alice Hallgarten, figura di spicco nella storia dell’educazione e della pedagogia italiana. Nata a New York nel 1874, […]
I Carminis Cantores rileggono Branduardi ad Assisi Pax Mundi, rassegna internazionale di musica sacra

ASSISI – Assisi, nota per il suo impegno verso l’incontro e la promozione della pace, continua a diffondere la cultura del dialogo ispirata dall’esempio di San Francesco e Santa Chiara. Le Famiglie Francescane, con la rassegna internazionale di musica sacra Assisi Pax Mundi, realizzano un reale spazio di comunione e condivisione attraverso il canto corale. […]
Cantico delle Creature, la musica creata sul testo della laude con la Festa del Cantico

ASSISI – Continuano le celebrazioni dei centenari francescani, iniziative volte a ricordare episodi fondamentali legati alla storia e alle opere del Santo di Assisi. Il 2024 è un anno significativo, non solo per la ricorrenza delle stimmate ricevute alla Verna, ma anche per gli otto secoli della scrittura del Cantico delle Creature, il più antico […]
A Spoleto l’intensità drammatica del Combattimento di Tancredi e Clorinda con la danza contemporanea

SPOLETO – Una chiesa spoglia, completamente bianca; sul presbiterio una pedana circolare sul quale combattono due guerrieri. In una lotta senza bandiere e senza identità, i protagonisti sono uguali e indossano la stessa uniforme, passamontagna nero e pantalone mimetico; solo la sottile maglia di tulle lascia spazio alla sensualità dei corpi e ci fa capire […]
Foligno Danza Festival, tre giorni di full immersion nell’arte coreutica

FOLIGNO – L’arte della danza, con la sua eterea eleganza e leggiadria, è stata protagonista di un intenso fine settimana nella città della Quintana: lezioni, spettacoli, concorsi, premiazioni; tre giornate dedicate a giovani ballerini e ballerine che con passione, rigore e determinazione inseguono il sogno del palcoscenico. Un evento che ha accolto artisti di fama internazionale, […]
Applausi per l’Orchestra da camera L’Appassionata al Monastero di San Biagio di Nocera Umbra

NOCERA UMBRA – Tutto esaurito e standing ovation per l’Orchestra da camera L’Appassionata, protagonista di un concerto memorabile nel Monastero di San Biagio a Nocera Umbra. Il gruppo strumentale, composto da giovani eccellenze italiane, ha entusiasmato il pubblico con un programma intitolato “Viva Vivaldi – Miti, affetti e stravaganze di Antonio Vivaldi”: una retrospettiva sulla […]