Intervista al regista Carlo Sironi che sarà domani a Perugia al “FuoriPost Festival”

PERUGIA – Il regista Carlo Sironi sarà a Perugia domani sera, venerdì 26 luglio, ospite della rassegna “FuoriPost Festival” al Barton Park per presentare il suo secondo film, dopo “Sole” del 2019, “Quell’estate con Irène”, produzione italo-francese. Il film ha ottenuto una candidatura ai Nastri d’Argento ed è stato presentato e accolto davvero bene alla […]
Il Corciano Festival dimentica il maestro Franco Venanti: il rammarico dei figli Barbara e Luca

PERUGIA – Agosto Corcianese: gioie e dolori. Per lui, per Franco Venanti. Posso dirlo a ragion veduta perché il maestro me lo ha confessato più volte e in tutte le occasioni con un misto di orgoglio e amarezza. Anche perché era una cosa alla quale aveva dato vita assieme al suo amatissimo frartello Luciano, eppure […]
Intervista a Fulvia Angeletti e Samuele Chivoloni su “Segnaletica per occhi spenti” e altre storie

ASSISI – Il grande Piccolo teatro degli Instabili di Assisi è una fucina di idee, frutto di un terreno fertile dal punto di vista sociale e culturale in cui seminare con coraggio, intraprendenza, fantasia consente di raccogliere frutti succosi, originali. Soprattutto nati per essere condivisi. Merito della famiglia Angeletti. Ora, in particolare, di Fulvia che […]
Ci siamo: stasera L’Umbria che spacca tiene a battesimo il nuovo tour estivo di Mahmood

PERUGIA – Ci siamo. Stasera a L’Umbria che spacca c’è Mahmood che proprio dai Giardini del Frontone farà partire il suo nuovo tour estivo. – Come si sente e cosa si aspetta da questo tour che inizia da Perugia e dall’Umbria che spacca? Non vedo l’ora di ripartire e tornare a esibirmi, sempre al fianco […]
Free Ram: una gran bella giornata di festa con tanta buona musica

PERUGIA – Una bella giornata di festa della musica quella di ieri grazie agli artisti protagonisti di “Free Ram – Random Access Music”, il festival gratuito promosso dalla nostra testata giornalista Vivoumbria.it, in collaborazione con ‘L’Umbria che spacca’ e con il sostegno del MIC – Ministero della Cultura e di SIAE nell’ambito del programma “Per […]
Sarà Lucrezia Lante della Rovere ad aprire il Todi Festival 2024

PERUGIA – “Se nove anni fa mi avessero chiesto quanto sarebbe potuta durare questa esperienza avrei detto: un anno!”. Diciamo la verità: il low profile di Eu(Ge)nio Guarducci alla conferenza stampa di presentazione di ieri del Todi Festival gli fa onore, ma sul fatto che abbia detto la verità, tutta la verità, qualche dubbio viene. […]
Moon in june: al Barton Park i CCCP e “Il nostro concerto” con Micrologus, ESM, Toti Panzanelli-Nicola Polidori, Miriam Fornari

PERUGIA – Intenso fine settimana di giugno sempre all’insegna di Moon in june e di Sergino Memories. La direttrice artistica Patrizia Marcagnani, infatti, ha organizzato appuntamenti di spessore sull’asse Perugia-Umbertide. Al Barton Park di Perugia (nella foto di copertina il grande palco in fase di allestimento) venerdì 28 giugno concerto attesissimo dei CCCP-Fedeli alla Linea […]
Intervista a Patrizia Marcagnani: dalla casa a Isola ai progetti sonori fino alla nascita di Moon in June

PERUGIA – Il primo incontro al MozArt di Perugia dove lui, Sergio Piazzoli, lavorava e, lei, Patrizia Marcagnani, imparava a suonare la chitarra con i brani di Vinicius de Moraes. La musica il punto d’incontro e poi, col trascorrere del tempo il cemento di una esistenza intensa, fatta di dischi da ascoltare insieme, di artisti […]
Il neuroradiologo Giorgio Guercini nuovo presidente del Lions Club Perugia Host

PERUGIA – Sarà Giorgio Guercini, neuroradiologo all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, a guidare il Lions Club Perugia Host. L’assegnazione formale è avvenuta lo scorso 14 giugno, nella Tenuta di Montenero a Deruta, dove si è svolta una delle cerimonie più significative nella vita di un Club Lions: la celebrazione dell’anniversario della costituzione del […]
Inaugurata oggi la mostra dedicata a Sergino Piazzoli: il racconto di una passione incontenibile per la musica

PERUGIA – Un persorso di musica, con la musica sua, quella che gli piaceva ascoltare fino a che il solco del 33 giri non ne poteva più. Quella che aveva scoperto lungo le italiche strade ma anche dalla Gran Breatagna e da Oltre ocenano e che gli arrivavano cariche di fascino e novità. La mostra […]