A Transformação de Canuto il PerSo – Perugia Social Film Festival 2024

PERUGIA – PerSo – Perugia Social Film Festival 2024: il premio della 10^ edizione del Festival internazionale di cinema documentario, riservato alle opere in anteprima assoluta in Italia va a A Transformação de Canuto, diretto dal brasiliano Ernesto de Carvalho e da Ariel Kuaray Ortega, primo regista indigeno. “Il film – il commento degli organizzatori – è […]
Romeo è Giulietta: mega spot per il Festival di Spoleto

SPOLETO – E’ uscito nelle sale cinematografiche nel febbraio di quest’anno ma solo da ieri è sulla piattaforma Sky e, dunque, visibile a una bella fetta di pubblico tv. Così Romeo è Giulietta, il film del regista Giovanni Veronesi, è destinato per la sua parte ad accrescere la fama del Festival di Spoleto che nella […]
Quelle mitiche feste del generale Salvatore: serata di beneficenza domani a Perugia

PERUGIA – Le chiamavano “le feste del generale Salvatore”. E molta della Perugia degli anni Ottanta ci andava. La caserma aveva aperto le sue porte invitando a ballare e così le tensioni di quel periodo andavano pacificandosi. Serenità e soprattutto divertimento, erano assicurati da una super band, quella della 12^ CMZ. Che ha registrato pure […]
Il Bertolt Brecht di Perugia diventa crocevia virtuoso di “Percorsi di Stagione”

PERUGIA – Che si fa nel foyer di un teatro? Si aspetta l’inizio dello spettacolo, si prende un caffè, si scambiano due chiacchiere. In quello del Teatro Brecht di Perugia da qualche mese è stato allestito un palcoscenico attrezzato con microfoni, luci, amplificatori. E’ un crocevia di idee, di proposte, di incontri, di accoglienza. E’ […]
L’intervista: Dardust sceglie Perugia per l’anteprima del suo nuovo tour “Urban impressionism”

PERUGIA – Senti Dardust e inizi un viaggio fra sonorità che ti prendono l’anima e la trasportano là dove tu sei capace di portarla. Ti si richiede, in sostanza, partecipazione. Il suo concerto è infatti ambivalente come pochi. A Castiglione del Lago, per Moon in june, quattro anni fa, a memoria l’ultima sua apparizione in […]
Intervista a Michele Bravi: parte domani dal Lyrick di Assisi il suo nuovo tour

ASSISI – Che Michele Bravi abbia qualcosa di speciale nel pensare e vivere la musica lo si evince dal claim del nuovo tour: “Tu cosa vedi quando chiudi gli occhi” che è certamente meglio di un anonimo “Michele Bravi: autunno tour”, ma non ha molto di immediato. Evidentemente Bravi, nella articolata complessità della sua ricca […]
Primi d’Italia: dal 26 al 29 settembre Foligno torna capitale della pasta e festeggia 25 appetitose edizioni

ROMA –“I Primi d’Italia”, Festival Nazionale dei Primi Piatti, torna a Foligno dal 26 al 29 settembre e festeggia nel 2024 un traguardo importante: 25 appetitosissime edizioni. Promosso e organizzato da EPTA Confcommercio Umbria e diretto dal presidente Aldo Amoni, la rassegna 2024 è stata presentata in anteprima nazionale oggi, martedì 10 settembre, nella Sala Abbascià […]
La Bohème pocket opera: in 90 minuti la bella sfida di Gianluca Terranova

PERUGIA – “Viiiinceeeeeròòòòò!”. E’ forse l’acuto più celebre da che romanza è romanza, e comunque è quello che più si addice in questa occasione al tenore Gianluca Terranova convinto promotore di La Bohème versione pocket da 90 minuti che debutterà il 13 settembre al Teatro Morlacchi di Perugia. Già, perché sempre per rimanere nelle … […]
“Edizione straordinaria!”: l’annuncio-promessa lanciato dal Lyrick di Assisi

ASSISI – Mette l’adrenalina, soprattutto a chi fa questo mestiere e a chi ama ancora i giornali, il concetto dell’edizione straordinaria. Se poi, per di più, la testata ricalca i caratteri tipografici del settimanale Variety, allora il gioco è fatto, anche se l’annuncio non riguarda fatti e misfatti ma la stagione di prosa 2024-2025 del […]
Micrologus, due giorni ad Assisi per celebrare i 40 anni dalla sua nascita

ASSISI – Un’idea meravigliosa. Quarant’anni fa. Nata tra le mura di Assisi. I primi concerti in duo di Adolfo Broegg e Goffredo degli Esposti, la straordinaria voce di Patrizia Bovi e una sua attitudine spiccata per l’arpa, gli studi di violino di Gabriele Russo e una predisposizione naturale per tutti gli strumenti ad arco. Su […]