Intervista a Guido Barlozzetti che nel Duomo d’Orvieto dà voce a Tommaso d’Aquino

ORVIETO – Il Duomo di Orvieto, e chi altrimenti, accoglierà “Scrivere di Dio/Tommaso D’Aquino” racconto sul rapporto ragione-fede di e con Guido Barlozzetti domani, sabato 9 novembre, alle ore 21. L’ingresso è libero, nello spirito del Festival Arte e fede del direttore artistico Alessandro Lardani, entro il quale questo lavoro si colloca. Si tratta […]
Intervista a Lucia Calamaro: “Ecco perché ripropongo dopo 15 anni la mia pièce sulla depressione”

PERUGIA – Concita De Gregorio, Carolina Rosi, Mariangeles Torres e, di fronte a loro, “L’origine del mondo. Ritratto di un interno” di Lucia Calamaro, uno dei testi teatrali contemporanei tra i più significativi del nostro tempo perché indaga il male oscuro. Una rilettura che il Teatro Stabile dell’Umbria propone al Morlacchi di Perugia da stasera, […]
UmbriaLibri: oggi tra gli ospiti Selvaggia Lucarelli e Marino Bartoletti

PERUGIA – Giorno di chiusura per UmbriaLibri oggi, domenica 27 ottobre. Tra i tanti incontri: Alessandro Sortino alla Galleria Nazionale dell’Umbria presenterà Il Dio nuovo (Rizzoli) alle 10.45, per lasciare il palco alle 11.30 a Marino Bartoletti con La partita degli dei (Gallucci) e infine a Marco Ferrante con Ritorno in Puglia (Bompiani) alle 12.15. […]
ProSceniUm: ecco i nove finalisti e c‘è anche Stella Merano, cantautrice umbra

ASSISI – A grandi passi, ora, dopo prove su provini, arrangiamenti fatti e rifatti, note messe e tolte, eccoli che stanno per arrivare sul palcoscenico del Lyrick di Assisi i nove finalisti di “ProSceniUm, Festival della canzone d’autore Città di Assisi” e “Memorial Cristian Parisi”, concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale. […]
Gualdo Cattaneo: oltre 200 gli ospiti alla cena del Comitato Aucc

GUALDO CATTANEO – Non si ferma la solidarietà verso i pazienti oncologici e la ricerca: dopo un’estate in cui molte feste e sagre paesane hanno promosso i servizi Aucc, svolto attività informativa con i volontari Aucc e raccolto fondi, ora è la volta del Comitato di Gualdo Cattaneo che, lo scorso fine settimana, ha promosso […]
Velimna 2024: mostra alla Rocca Paolina di Perugia dal 12 al 20 ottobre

PERUGIA – Le sale del CERP della Rocca Paolina della Provincia di Perugia tornano ad ospitare la mostra di Velimna gli Etruschi del Fiume. Tema della nuova edizione, visitabile dal 12 al 20 ottobre, è “Il Mito in Etruria”. Nella mostra saranno esposti i pannelli sul tema dell’anno a cura di Agnese Massi Secondari con […]
Giornate Fai d’Autunno: visite davvero speciali in 21 luoghi dell’Umbria

PERUGIA – Da Nord a Sud su e giù per lo Stivale 700 luoghi d’arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti alcuni dei quali solitamente inaccessibili, apriranno al pubblico in 360 città sabato 12 e domenica 13 ottobre. A spalancare le porte, la tredicesima edizione delle Giornate Fai d’Autunno e l’elenco dei luoghi […]
Ospedale Città di Castello, donati 150 libri alla Pediatria

CITTA’ DI CASTELLO – Sono 150 i volumi donati al reparto di Pediatria dell’ospedale di Città di Castello dalla sezione Soci Coop Centro Italia di Umbertide e dall’associazione “Genitori insieme per…”. I libri sono stati raccolti all’interno della seconda edizione della Colletta Culturale, attivata lo scorso luglio presso il punto vendita Coop di Umbertide. La […]
Stasera 10 ottobre c’è la Nazionale di Spalletti con il Belgio, in alternativa “Il giorno sbagliato” con Russell Crowe

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 10 ottobre, la partita dell’Italia di Spalletti con il Belgio all’Olimpico di Roma per la Uefa Nations League dalle ore 20,30 su Rai Uno. In alternativa “Il giorno sbagliato” (2020) su Rai Movie alle ore 21,10. Regia: Derrick Borte con Russell Crowe. Durata: 1h 30m. Thriller […]
A Montone nuovo corso di iconografia nel monastero delle Clarisse

MONTONE – Nove incontri, realizzati su iniziativa delle Sorelle Clarisse, per scoprire e imparare antiche tecniche applicate all’immagine dell’icona. Si tratta di un corso teorico e pratico della pittura dell’icona secondo la tecnica tradizionale della tempera all’uovo, che sarà tenuto dall’iconografa Laura Rossi da ottobre fino ad aprile, in alcune domeniche dei suddetti mesi. “Come solito, […]