Oggi e domani la danza invade Castiglione del Lago: performance e film

CASTIGLIONE DEL LAGO – Oggi, domenica 25 e lunedì 26 luglio, le strade e la Rocca Medievale di Castiglione del Lago saranno una splendida cornice di performance e film, in occasione dell’appuntamento con “CinemaèDanza”, la rassegna curata da Sosta Palmizi e giunta alla VII edizione. Verrà proposta al pubblico una programmazione diffusa in cinque diverse […]
Green pass, giovani penalizzati e una missione (sognata) da compiere: Coletto a Roma scortato da Figliuolo per prendere i vaccini

PERUGIA – Non glielo spieghi ai giovani. Per questo sono scesi oggi in piazza a Perugia in faccia ai governanti. E’ la “categoria vaccinanda” che ha già rinunciato a un pezzo di vita ammutolita da una mascherina e impaurita da un virus che aveva immaginato recluso solo a improbabili fotogrammi di film americani catastrofisti. Non […]
Lirica ai Giardini del Frontone di Perugia: aperte le prevendite

PERUGIA – Sono aperte le prevendite per gli spettacoli del GRAN GALA’ LIRICO sabato 24 luglio 2021 – ore 21.15 e, il 24 e 25 luglio de IL BARBIERE DI SIVIGLIA di Gioachino Rossini. Regia di Guido Zamara; Orchestra Sinfonica di Miskolc (Ungheria); Coro Lirico dell’Umbria. Maestro del Coro Sergio Briziarelli; Direttore d’Orchestra Lorenzo Castriota Skanderbeg. […]
Stefano Cipiciani: confidenze, riflessioni, storie dell’operaio della cultura che va in pensione e lascia Fontemaggiore

Fosse dipeso da me, in pensione non ce lo avrei mai mandato. Il motivo? Meriti professionali. E’ pur vero però che, proprio in virtù di ciò che si è fatto, meritatamente si va a riposo. E allora? Stefano Cipiciani è vissuto, cresciuto e di conseguenza invecchiato con il teatro di Fontemaggiore. Con lui il sottoscritto […]
Città della Pieve: “Cavalli e cavalieri”, domani il “battesimo della sella”

CITTA’ DELLA PIEVE – Il Comune di Città della Pieve offre, anche quest’anno, l’esperienza di salire per la prima volta in sella. Domani, domenica 11 luglio, a partire dalle ore 18.00 e fino alle ore 20.00, torna l’appuntamento in Largo della Vittoria e Via Icilio Vanni con “Cavalli e Cavalieri”, l’iniziativa per conoscere, ammirare e […]
L’Umbria che spacca, standing ovation meritata non solo da parte del pubblico

PERUGIA – Come vo’! Un modo di dire in voga tra i giovani per darsi forza, per confermare non solo che ci sono ma che vedono oltre. L’Umbria che spacca l’hanno inventata loro. E meritano una standing ovation da parte di un pubblico vasto, composito, persino inatteso. Aimone Romizi l’ho incontrato anni fa nella sede […]
Todi Off: la scommessa vinta da Roberto Biselli e dalle produzioni indipendenti di teatro e danza contemporanee

TODI – Oggi si può dire con i numeri: i 451 progetti arrivati a Todi Off rappresentano una scommessa vinta, quella che fecero 5 anni fa il direttore artistico del Todi Festival Eugenio Guarducci e il direttore del Teatro di Sacco, Roberto Biselli. L’intento era di aprire uno spazio alle produzioni indipendenti di teatro e […]
Omaggio all’Umbria: stasera a Norcia Uto Ughi per aiutare a sanare le ferite nel cuore del cratere del sisma

NORCIA – L’arte, e tra le arti la musica in particolare, sa parlare al punto da lenire ferite profonde. Questo il concetto che Laura Musella, ideatrice e anima del progetto Omaggio all’Umbria, ha voluto tradurre in concreto con un invito alla rinascita. La data è oggi, 4 luglio. Il luogo, Norcia, uno dei punti cardinali […]
Domani il via a “MagistraLMente Unipg 2021” per una scelta consapevole dei corsi universitari

PERUGIA – L’Università degli Studi di Perugia propone da domani, 28 giugno, fino al 9 luglio, MagistraLMente Unipg 2021, gli open day virtuali dei corsi di laurea magistrale: dieci giorni di serrata programmazione, durante i quali, sulla piattaforma Zoom, i Dipartimenti dell’Ateneo perugino presenteranno l’offerta formativa, le linee di ricerca e le opportunità lavorative relative a ciascun corso di laurea […]
2 Mondi, “Spoleto Manifesta”: scatti colorati in città

SPOLETO – Mentre in Piazza Duomo era di scena la serata d’apertura del Due Mondi con il concerto inaugurale con la Budapest Festival Orchestra diretta da Ivan Fischer, siamo andati a girare per Spoleto e a fotografare i “vessilli” del Due Mondi, i manifesti, le locandine ciò che colora questa manifestazione. Ecco cosa ne è […]