Si è spento a 59 anni Marco Lupi, il dolore dello Stabile dell’Umbria

PERUGIA – Ci sono persone, prima ancora che colleghi. Ci sono donne e uomini capaci in maniera naturale e spontanea di amplificare, con le loro doti umane, quelle professionali. Al punto da diventare un solido riferimento sotto molti aspetti. Non capitano spesso e così, quando li incontri, ti ci leghi a doppio filo. Da qui […]
Embodying Pasolini, Tilda Swinton è carne e anima di tutto l’amore di Pier Paolo Pasolini per l’arte

PERUGIA – Partiamo da qui. Dalle bellissime foto di Marco Giugliarelli, inserite sul profilo Facebook della Galleria Nazionale dell’Umbria. E da questo post a firma del direttore, Marco Pierini, che spiega tutto quello che contengono queste immagini a livello emotivo proprio per lo spessore dell’eccezionale visitatrice invitata nei giorni scorsi alla GNU: “E se il […]
All’insegna di Giorgio Strehler e Fiorenzo Carpi la 76^ Stagione del Lirico di Spoleto

SPOLETO – Cominciamo da qui, da “La porta divisoria” ispirata a “La metamorfosi” di Kafka: la 76^ edizione della Stagione del Lirico Sperimentale Andrea Belli di Spoleto sarà ricordata per questa “mega chicca” destinata a palati che amano non solo l’opera, il teatro, il bel canto ma la ricerca, l’indagine, la ricostruzione anche di ciò […]
Fontivegge: cantieri, investimenti, progetti e l’ennesima scommessa che Perugia deve vincere

PERUGIA – E’ punto nevralgico della città di Perugia sotto più aspetti. Quello più urgente, tristemente legato alla cronaca, è relativo al degrado e all’alto tasso di delinquenza e microcriminalità che Fontevigge rappresenta. A dire la verità le iniziative che si sono tentate per debellare o limitare questa piaga ci sono state ma, è evidente, […]
La musica in sella alla Vespa: mostra sulla storia di un binomio affascinante al Museo Piaggio

Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale segnaliamo una mostra particolare vicina all’Umbria, nel Pisano, più precisamente a Pontedera: #VespaSoundsCool in programma da oggi, 24 aprile, al Museo Piaggio fino all’8 ottobre 2022. Sì, perché la musica è spesso e volentieri salita in sella alla Vespa. Nelle sale del Museo Piaggio, visitabili anche tramite virtual tour su […]
Stasera 22 aprile c’è “The Band”, la svolta rock di Rai Uno

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera 22 aprile su Rai Uno alle 21,20 “The Band”. Ne abbiamo seguito la conferenza stampa di presentazione. Ecco di che si tratta. Un garage, ma può andare anche una cantina, da insonorizzare (i cartoni delle uova esistono ancora?). La chitarra, la batteria, il basso e […]
Intervista a Roberto Valdes che ha scelto il Trasimeno come set del film “Il pescatore dei sogni”

Roberto Valdes faceva il pubblicitario ma non gli piaceva più di tanto. Scriveva anche di cinema, questo sì, come critico, ma non gli bastava. Però i film li ha sempre amati fin dall’infanzia vissuta nel suo Paese, il Messico, quando per mano lo prendeva la mamma per farlo entrare dentro una sala che per lui, […]
Spoleto, nei giardini pubblici di largo Moneta una casa per le api: il “Beehotel”

SPOLETO – Una casa per ospitare api solitarie è stata inaugurato nei giardini pubblici di largo Moneta, a Spoleto. Si chiama “Beehotel”. Il rifugio, composto da un pannello in legno con tre esagoni con materiali di nidificazione e un pannello didattico esplicativo, contribuisce alla tutela della biodiversità, favorendo la proliferazione degli impollinatori selvatici, fra cui […]
Interventi e restauri: la Cappella di San Severo sempre più grande bellezza

PERUGIA – E’ bello quando l’arte può godere della cura dell’uomo perché è lui stesso che se ne impossessa di nuovo per tramandarla, a sua volta, ancora nel tempo. Una traccia che per il rispetto che le si deve per la sua stessa storia, bellezza, armonia, significato, si può immaginare indelebile. Anche se non lo […]
Due Mondi 2022, la voce delle donne

SPOLETO – L’arte declinata al femminile. Questa l’impronta che Monique Veaute ha dato per contrassegnare la sessantacinquesima edizione del 2Mondi 2022 con Barbara Hannigan e Mariza per la musica; Germaine Acogny (nel segno di Pina Bausch), Anne Tersa De Keersmaeker, Blanca Li per la danza; Jeanne Candel per il teatro musicale. Il programma è stato […]