Cerca
Close this search box.

Leonardo Lidi debutta al Festival di Spoleto con “Il gabbiano” nuova produzione del TSU

SPOLETO – “Leonardo Lidi e il suo vocabolario aggiornato per rileggere i classici“. Questo titolo che è apparso su Vivoumbria.it risale al novembre dello scorso anno, sintesi dell’intervista che ci concesse Leonardo Lidi nella quale parlammo de La signorina Giulia che, per l’appunto dopo la prima al Due Mondi, iniziava in quel periodo la tournée […]

Centumbrie diventa anche un’isola-parco: si chiamerà Itaca

AGELLO – La prima immagine che personalmente ho avuto e ricordo di CM-Centumbrie è una serie di silos colorata, variopinta, giocosa. Una sorta di murale-agreste, di street art inusuale in mezzo alla piana dominata da Agello che destava curiosità. Poi  l’azienda agraria si è fatta conoscere per i suoi prodotti all’insegna della sostenibilità, dalle farine […]

Pubblicato il bando del premio “Francesco D’Assisi e Carlo Acutis”

ASSISI – Sono aperti i termini di presentazione delle domande per partecipare all’edizione 2023 del premio internazionale “Francesco d’Assisi e Carlo Acutis, per una economia della Fraternità”. Il bando pubblicato e sostenuto dalla Fondazione diocesana di religione – Santuario della Spogliazione istituita dalla diocesi di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino è online sul […]

Storico: Tiziana D’Acchille è la prima donna alla direzione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci”

PERUGIA – Una elezione storica che cade dopo 500 anni: c’è una donna, Tiziana D’Acchille, alla direzione dell’Accademia di Belle Arti “Pietro Vannucci” di Perugia. Non era mai accaduto dal 1573, anno in cui è stata fondata l’Istituzione, oggi istituto di Alta formazione artistica e imminente alla statizzazione. Nominata dal Cda della Fondazione dell’Accademia, su proposta […]

Covid in Umbria: dal report settimanale l’aumento della curva epidemica

coronavirus

PERUGIA  – Il Covid torna a farsi sentire riguardo la curva dei contagi come pure la media mobile a 7 giorni in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti.  L’incidenza settimanale mobile per 100.000 abitanti al 21 giugno è pari a 513. Questo emerge dai dati del report elaborato dal Nucleo epidemiologico […]

#artedellirriverenza: roba da “ridere” alla Galleria Nazionale dell’Umbria

PERUGIA – Un nome, una garanzia: Matteo Grandi. E’ a lui che la Galleria Nazionale dell’Umbria affida una comunicazione davvero nuova e certamente accattivante per un mare di potenziali visitatori, soprattutto giovani. “Ogni settimana – si legge nella nota stampa della GNU –  dal 22 giugno al 31 agosto 2022, su alcuni dei canali social […]

Al Tempietto sul Clitunno Paolo Damiani e la musica scaturita dall’elettromagnetismo terrestre

SPOLETO – Potrebbero essere avvantaggiati coloro i quali hanno letto “Viaggio al centro della Terra”, il romanzo di Jules Verne, o hanno visto i film che ne sono nati.  Sarà comunque bello e interessante, in ogni caso, assistere al concerto particolarissimo di Paolo Damiani, contrabbassista, compositore, direttore d’orchestra, violoncellista, che con la formazione Paolo Damiani […]

Pro Loco Marmore, il maestro Renato Sciamannini, la statua “L’Attesa” e altre storie

TERNI – Vivoumbria.it ha sempre avuto una particolare attenzione per le pro loco umbre che in alcuni casi sono promotrici di iniziative che oltre a favorire la socializzazione, la comunità di intenti e talvolta investimenti davvero utili alla comunità, danno un impulso potente alle iniziative culturali. La Pro Loco Marmore in questo senso è davvero […]

San Feliciano più “pulita” grazie alla giornata ecologica

MAGIONE  –“Ri-puliamo San Feliciano”: operazione riuscita. Promossa dalla Proloco ha visto la partecipazione di tanti volontari e associazioni tra cui la Società di salvamento, Il Circolo rematori, i ragazzi dell’oratorio e l’associazione La strada. La Trasimeno servizi ambientali ha messo a disposizione guanti e sacchi per la raccolta differenziata oltre che effettuare il servizio di trasporto […]

Uto Ughi, concerto memorabile nel tempio d’Europa dell’acustica

PERUGIA – L’acustica gioca un ruolo fondamentale per chi suona. Dà la giusta contezza prima a lui e di conseguenza al pubblico, dei riverberi naturali, dell’armonia complessiva degli strumenti, della loro definizione pur nell’insieme, del suono come del silenzio. Von Karajan giudicò la basilica di San Pietro a Perugia la migliore in Europa in quanto […]