Trasimeno Prog, ci siamo: domani il via a Perugia con Astra Arcana e Il Bacio della Medusa

CASTIGLIONE DEL LAGO – Ogni anno di più Trasimeno Prog Festival sta diventando un punto di riferimento irrinunciabile nel panorama del progressive nazionale e internazionale. Si rafforza nella proposta artistica e anche nei “confini”, dal momento che l’alleanza fra Castiglione del Lago, sede storica della rassegna, e il capoluogo regionale Perugia si conferma anche in questa edizione. […]
Ferragosto e l’emigrazione verso la Gioia

Come i nostri lettori più affezionati sanno, vivoumbria.it partecipa ad alcune giornate particolari dell’anno dando uno spunto di riflessione che vuol essere anche un semplice e sincero augurio. Questa volta facciamo riferimento a un passo di Giorgio Manganelli che è stato scrittore, giornalista, critico letterario e soprattutto uno dei teorici della neoavanguardia. Sulla frenesia che […]
Si e spento Antonio Salvatore, il generale che aprì le porte della caserma a Perugia e ai perugini

PERUGIA – Si è spento ieri pomeriggio a Perugia il generale Antonio Salvatore. Perugia lo ricorda come colui che ha aperto le porte del 12° Comando militare di Zona alla città. Ha creato negli anni Ottanta, periodo non certo tra i più facili, un ponte fra l’autorità militare e la società civile. Lo ha fatto […]
Festival del Ciarlatano: un convegno, 5 spettacoli e un workshop per i più piccoli

CERRETO DI SPOLETO – Cerreto di Spoleto si prepara al grande appuntamento di agosto con il suo particolarissimo Festival del Ciarlatano. Un agosto tutto da vivere in uno dei borghi più belli dell’Umbria. In due giorni, il 19 e il 20 agosto, cinque spettacoli, per un totale di 7 repliche, e un workshop dedicato a […]
Come e perché nella grotta di Monte Cucco Giulia Zeetti porta “Margherita e il Diàntene”

Buio. Silenzio. Il tempo necessario per mettere insieme il testo nel contesto. Ascoltare il proprio respiro, il battito primordiale. Testo nel contesto. Teatro in grotta, a Monte Cucco, perché lì è nata “Margherita e il Diàntene”, storia originale che l’attrice e cantante perugina Giulia Zeetti metterà in scena il 5 agosto per Green Festival Suoni […]
Cosa resterà della 66^ edizione del Due Mondi e la scommessa di Andrea Sisti

SPOLETO – Cosa resterà di questo 66° Festival di Spoleto? Senza dubbio la definitiva conclamazione della musica come elemento determinante del cartellone targato Monique Veaute così come orginariamente lo aveva voluto il maestro Menotti. Lo aveva detto all’inizio del mandato, lo ha confermato quest’anno ancora di più, con il ritorno, attesissimo, dell’Opera lirica al Gian […]
Gran Tour Perugia: Villa del Cardinale, mostra Nero Perugino Burri e Villa dei Mosaici di Spello

PERUGIA – Gran Tour Perugia propone anche in questo fine settimana, visite guidate interessanti. Sabato 8 luglio alle ore 17 protagonista sarà la Villa del Colle del Cardinale, residenza estiva cinquecentesca di Fulvio Della Corgna, vescovo di Perugia cardinale e governante di Città della Pieve ma, soprattutto, grande mecenate. Di questa maestosa struttura posta sul […]
Al carcere di Maiano in una notte di mezza estate i “Sogni” prendono corpo, anima e libertà

Come si va se si va a vedere il teatro in un carcere? La verità è che non lo sai fino a quando non ci sei dentro e non calpesti il selciato del piazzale dove chi sta dietro le sbarre respira aria a tempo; e non intravedi panni stesi ad asciugare fra le grate e […]
Finisce qui “Borgo Band 2023”: grazie ai tanti compagni di viaggio che abbiamo incontrato

PERUGIA – Un gran finale per un avvincente viaggio tra i bellissimi borghi dell’Umbria con la colonna sonora delle loro bande musicali. “Borgo Band, quando la banda passò 2023” finisce con l’eco del concerto regalato ieri, primo luglio, da una super orchestra al Chiostro di San Fiorenzo a Perugia. Abbiamo già pubblicato il video stamani […]
Dopo “Tucidide. Atene contro Melo” il Festival di Spoleto poteva anche finire ieri sera

SPOLETO – Il Festival sarebbe potuto anche finire ieri sera al termine di un’emozione incapace di andarsene. Quasi stordente per l’infinità delle eco così forti da confondere la lucida e ficcante trama della Storia, quella di Tucidide, che Alessandro Baricco in questa sua sontuosa rilettura della Guerra del Peloponneso ripropone attualizzandola con cura, sapiente scrittura, […]