Omaggio all’Umbria: concerto alla Stranieri del soprano Anna Rita Masciotti col pianista Stefano Ragni

PERUGIA – Venerdì 13 ottobre alle ore 18 nell’Aula Magna della Università per Stranieri di Perugia concerto di Omaggio all’Umbria protagonisti il soprano Anna Rita Masciotti e il pianista Stefano Ragni che la accompagnerà al pianoforte e illustrerà le musiche che verranno eseguite di Giuseppe Verdi, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini. L’ingresso è libero fino ad esaurimento […]
“Ottobre Trevano 2023”: presentato il programma fra teatro, folklore e buon mangiare

TREVI – Dal Palio dei Terzieri a Sipario d’autore, dalle iniziative di beneficenza al trekking dell’olio EVO lungo la Fascia Olivata fino alla celebrazione di sua maestà il sedano nero (presidio SlowFood) e tutte le altre produzioni del territorio: da fine settembre e fino al 5 novembre tanti gli appuntamenti dell’Ottobre Trevano 2023. IL PROGRAMMA Doveroso […]
Riparte l’attività del CUT: da domani Maria Anna Stella torna nelle RSA di Perugia

PERUGIA – Maria Anna Stella è un volto conosciuto dai lettori di vivoumbria.it che guardano con particolare attenzione la mission del cosiddetto teatro sociale, quello che si fa anche lontano dalla struttura-teatro pur di portare agli altri il sollievo della cultura, dell’intrattenimento, del pensiero, della riflessione. Ricorderanno, infatti, il suo “Terrae Motus” portato nelle zone […]
“Pane, zucchero e vino”: qualcosa più della presentazione di un libro

FERENTILLO – Qualcosa più della presentazione di un libro. A cominciare da quel viaggiare in Valnerina che sia all’andata che al ritorno lascia tracce di bellezza, armonia, di natura forte. Che ti resteranno. Per questo ieri a Ferentillo, nella sala del Consiglio comunale, c’era un pizzico di sana emozione che avvertivo per la presentazione del […]
Giulio Cascetta, il figlio “Pino” e la battaglia di civiltà, giustizia e amore finalmente vinta

PERUGIA – Questa non è soltanto la storia dell’affetto e della gratitudine di un figlio per il proprio padre, perso troppo presto. E’ l’amore tenace di chi ha sentito dolore quando era poco più di un fanciullo che con il passare degli anni si è trasformato in rispetto, ammirazione, consapevolezza del valore etico del proprio […]
Da domani a Narni si torna a respirare e rivivere la storia

NARNI – Quando le manifestazioni hanno radici ben piantate nel passato, funzionano. E’ il peso della storia e delle tradizioni di popolo che si ripetono e si rinsaldano. Al punto che in alcuni casi la loro linfa è così vitale da dare forza a ulteriori iniziative che piano piano acquisiscono una loro specifica identità. E’ il […]
Quando il palcoscenico del Lyrick è chiuso, apre il “Bar sotto il mare”

ASSISI – Si chiama il “Bar sotto il mare” e si trova proprio a fianco della porta della biglietteria del Lyrick. Che poi è quella per accedere al palcoscenico del teatro. E’ la nuova idea, il nuovo spazio che Paolo Cardinali ha intenzione di aprire a chi ha cose da dire, da fare, da suonare, […]
Il Lyrick scopre le carte: nel mazzo tanti bei nomi, musical, danza e la “scommessa” Mare fuori

ASSISI – Stavolta lo slogan del Lyrick, per tradizione uno per ogni stagione, è Scopriamo le carte. Ora, diciamo la verità: le carte, in mano, questo teatro ce l’ha buone da tempo. Al punto che ha saputo resistere alla bufera Covid facendo registrare lo scorso anno l’85% degli spettacoli in cartellone sold out. E in […]
Domani al Todi Festival il primo live in Umbria di Madame

TODI – Domani, 30 agosto, in piazza del Popolo, il palco del Todi Festival accoglierà Madame per il suo primo live in Umbria in cui proporrà le sue hit e il nuovo album “L’AMORE”. Il concerto è organizzato in collaborazione con Moon in june, manifestazione diretta da Patrizia Marcagnani. L’impressione, a pelle, è che nonostante […]
Very Natural, al NUN di Assisi mostra sui maestri della Land Art

ASSISI – “Very Natural” più che una mostra è il tentativo di indagare e stimolare il rapporto Uomo-Natura, entrambi da intendere con la lettera maiuscola. Ad ospitare le opere è, coerentemente, il Nun di Assisi. Coerentemente perché si tratta di un luogo che poggia le fondamenta sul passato aureo creato dall’uomo, un tempio romano dedicato […]