Fusse che fusse … si torna a parlare di Turreno. Anzi, prima di Turrenetta

PERUGIA – Fusse che fusse… Chissà, lo scetticismo regna sovrano in quei perugini e affini che da qualche buon lustro sentono parlare di Turreno (ex cinema). Da riaprire. La realtà è una saracinesca abbassata, desolatamente desolata. Siamo ai disegni. Va beh, progetti. Peraltro in questo primo stralcio, destinato pare stavolta ad andare a buon fine, […]
Todi, un intenso week end con Paolo Genovese fra teatro e letteratura

TODI – Ormai lo sappiamo: Todi è il suo buen retiro e l’Umbria intera gli piace non poco, tant’è che a Terni, per dirne una, nel gennaio di quest’anno ha deciso che fosse il Politeama Lucioli a ospitare l’anteprima di “Il primo giorno della mia vita”. E sarà anche un po’ provinciale dirlo, ma diciamo quel […]
Gioco d’azzardo patologico: incontro pubblico a San Giustino il 13 dicembre

SAN GIUSTINO – Il gioco d’azzardo patologico al centro dell’incontro pubblico che si terrà mercoledì 13 dicembre, alle ore 18, al cinema Astra di San Giustino. L’iniziativa vuole sensibilizzare persone particolarmente vulnerabili, con particolare attenzione a chi ha sopra i 65 anni, rispetto al rischio di incorrere in forme di dipendenza dal gioco d’azzardo. Tanti […]
Assisi, 250 iniziative fino al gennaio: domani inaugurazione del presepe

ASSISI – Oggi l’accensione delle luminarie nel centro storico di Assisi e nelle frazioni con l’apertura dei mercatini in piazza Santa Chiara, hanno dato il via al Natale ad Assisi che prevede oltre 250 iniziative fino al 7 gennaio 2024. Con Radio Subasio, per la prima volta radio ufficiale del Natale ad Assisi, che ha firmato […]
Domani il “Processo di Perugia” contro Napoleone, razziatore in Umbria d’opere d’arte

PERUGIA – Non poteva esserci momento migliore di questo, visto il clamore suscitato dal film di Ridley Scott “Napoleon”, per un bel processo all’imperatore corso e al bonapartismo che verrà celebrato domani, sabato 2 dicembre alle ore 16 alla Sala dei Notari di Perugia. In particolare la corte si dovrà esprime su questo tema: […]
Intervista a Leonardo Lidi: “Vedo Zio Vanja e famiglia con il volto irriverente di Gaber e degli Skiantos”

PERUGIA – Su Leonardo Lidi, Nino Marino e lo Stabile dell’Umbria, ci hanno puntato subito e parecchio. Intendiamoci: non si è trattato di una scommessa. Diplomato nel 2012 come attore alla Scuola dello Stabile di Torino, il debutto di Lidi sul palcoscenico è stato con Andrea De Rosa nel Simposio di Platone nel ruolo di […]
“L’Umbria del vino”, scade il 4 dicembre il termine per iscriversi al concorso enologico regionale

PERUGIA – Ancora pochi giorni per partecipare all’edizione 2024, la terza, del Concorso enologico regionale “L’Umbria del vino” rivolto alle aziende vitivinicole umbre. C’è tempo fino al 4 dicembre per presentare le domande di partecipazione. A salvaguardia delle cantine, il regolamento del concorso prevede che non siano resi noti i nomi dei partecipanti, ma esclusivamente quelli […]
Addio Faliero, domani alle ore 15 i funerali nella chiesetta di San Savino davanti al suo lago

MONTEBUONO DI MAGIONE – Sembrava indistruttibile. Un omone brusco nei modi ma che se si apriva al sorriso sapeva darti tanto. Dal quel chiosco dove vendeva torte al testo con un bicchiere di vino sullo spiazzo a ridosso di una curva alle porte a Montebuono di Magione, Faliero Baldoni assieme a sua moglie Maria e […]
Milo Manara: il felice esordio nella lirica dell'”amico” di Tiferno Comics

PERUGIA – Con Milo Manara l’Umbria, grazie a Tiferno Comics, ha un legame particolare. Lo dimostra questo famoso manifesto che vi riproponiamo dedicato proprio alla rassegna di Città di Castello con un evidente richiamo paesaggistico, e una figura femminile in primo piano che assomiglia parecchio a Monica Bellucci. Non solo: c’è anche quella Marylin postata […]
Il gran giorno di Palazzo Collicola: si inaugura un ciclo di due mostre personali e un’installazione

SPOLETO – Gran giorno, quello di oggi, per Palazzo Collicola e per la città di Spoleto in generale visto che si inaugura un ciclo di due mostre personali e un’installazione, allestite negli spazi del piano terra e del Piano Nobile del palazzo, realizzate da tre artisti internazionali che per la prima volta espongono nella città […]