“L’Umbria piange Papa Francesco”: il cordoglio della governatrice Stefania Proietti

Messaggio di cordoglio della presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, riguardo la scomparsa di Papa Francesco. **************** “Oggi l’Umbria perde un amico, un fratello, un padre spirituale. Papa Francesco – si legge nel messaggio della Presidente – ha incarnato i valori di San Francesco d’Assisi: la pace, la fraternità, la cura del creato e l’amore […]
Intervista a Luca Ward domani al Lyrick con “Soundtracks”

ASSISI– John Williams, Hans Zimmer, Nino Rota, Alan Silvestri. “Il Padrino”, “Star Wars”, “The Avengers”, “La vita è bella”, “Back to the Future”, “Schindler’s List”, “Titanic”, “Il Gladiatore”. Grandi compositori, grandi film. Il tutto condensato in due ore di spettacolo intensissimo per celebrare il cinema e i musicisti che lo hanno colorato di note immortali. […]
Aprile, al teatro Lyrick vietato dormire: danza, musica, teatro e risate

ASSISI – Eh sì, il Lyrick sconfessa l’antico adagio e obbliga piuttosto a stare ben svegli in questo mese di aprile che di fatto chiude l’Edizione straordinaria 2024/2025, ovvero la stagione organizzata da Associazione culturale ZonaFranca, con la direzione artistica di Paolo Cardinali, in collaborazione e con il contributo della Città di Assisi. Basti dire […]
Alberto Sordi Secret: un bello “spot” per l’Umbria grazie a Igor Righetti

PERUGIA – “Prima di tutto sono contento anche per l’Umbria, visto che ci ho girato tante scene del film e dunque la sto portando per il mondo. Una terra alla quale sono personalmente molto legato e che, del resto, amava anche Alberto. Basti citare il film Fumo di Londra…”.E’ il commento di Igor Righetti, cugino […]
“Seconda classe”: intervista a Clara Sancricca regista e autrice della nuova produzione dello Stabile dell’Umbria

PERUGIA – Faremo un viaggio in “Seconda classe” con tutto quello che ne consegue con la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria affidata a Controcanto Collettivo e che, anno dopo anno, sta conquistando la scena teatrale italiana con un linguaggio essenziale e raffinato, narrazioni originali e profonde sull’umanità. Lo spettacolo andrà in scena al Ridotto […]
Palazzo della Penna e Indigo Art Gallery portano a Perugia “Vita, morte e miracoli”

PERUGIA – Inaugurerà domenica 9 marzo alle ore 18 al piano terra del museo di Palazzo della Penna la mostra “Vita, morte, miracoli” di Davide Dormino e Francesco Petrone, a cura di Chiara Guidoni, organizzata dal Centro per le arti contemporanee, in collaborazione con Indigo Art Gallery. “Gli artisti – si legge nella nota stampa […]
Intervista a Elena Radonicich domani sul palco del SanFra di Perugia per l’omaggio ad Anna Politkovskaja

PERUGIA – Niente di più attinente alla cronaca nonostante Elena Radonicich porti all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia un omaggio a chi non c’è più ormai da quasi vent’anni, Anna Politkovskaja. Per di più in un giorno, anzi giornata, anch’essa estremamente legata a tante attualità come l’8 marzo. Lo spettacolo, del resto, si intitola […]
“Arte, multi sensorialità e inclusione”: corso-laboratorio al Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto

ORVIETO – Il progetto di cui si parla è “Educare in comune” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, con l’obiettivo del contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni – ed è stato avviato nello scorso anno dal Comune di Orvieto e […]
Al via stasera ad Assisi “Jam-Concerti Instabili”, tre giorni di musica senza confini

ASSISI – La musica ha sempre trovato accoglienza al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi anche per l’eccezionale acustica che lo contraddistingue. Così appare del tutto coerente con la linea artistica impressa da Fulvia Angeletti che sia nata anche questa originalissima rassegna di tre giorni, da stasera a domenica, dal titolo “Jam-Concerti Instabili” che rientra […]
Vanni Capoccia: “Federico Faruffini e Perugia”

Federico Faruffini è un artista ottocentesco dalla vita complessa legato a Perugia città dove ha passato l’ultimo tratto della sua vita prima di suicidarsi, è forse per questo che Perugia si è sentita legata a lui anche se da tempo pare essersene dimenticata sebbene sia ricordato al Cimitero monumetale tra i perugini illustri. Ringraziamo Vanni […]