“Seconda classe”: intervista a Clara Sancricca regista e autrice della nuova produzione dello Stabile dell’Umbria

PERUGIA – Faremo un viaggio in “Seconda classe” con tutto quello che ne consegue con la nuova produzione del Teatro Stabile dell’Umbria affidata a Controcanto Collettivo e che, anno dopo anno, sta conquistando la scena teatrale italiana con un linguaggio essenziale e raffinato, narrazioni originali e profonde sull’umanità. Lo spettacolo andrà in scena al Ridotto […]
Palazzo della Penna e Indigo Art Gallery portano a Perugia “Vita, morte e miracoli”

PERUGIA – Inaugurerà domenica 9 marzo alle ore 18 al piano terra del museo di Palazzo della Penna la mostra “Vita, morte, miracoli” di Davide Dormino e Francesco Petrone, a cura di Chiara Guidoni, organizzata dal Centro per le arti contemporanee, in collaborazione con Indigo Art Gallery. “Gli artisti – si legge nella nota stampa […]
Intervista a Elena Radonicich domani sul palco del SanFra di Perugia per l’omaggio ad Anna Politkovskaja

PERUGIA – Niente di più attinente alla cronaca nonostante Elena Radonicich porti all’Auditorium San Francesco al Prato di Perugia un omaggio a chi non c’è più ormai da quasi vent’anni, Anna Politkovskaja. Per di più in un giorno, anzi giornata, anch’essa estremamente legata a tante attualità come l’8 marzo. Lo spettacolo, del resto, si intitola […]
“Arte, multi sensorialità e inclusione”: corso-laboratorio al Museo dell’Opera del Duomo di Orvieto

ORVIETO – Il progetto di cui si parla è “Educare in comune” finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento per le politiche della famiglia, con l’obiettivo del contrasto della povertà educativa e il sostegno delle opportunità culturali e educative di persone minorenni – ed è stato avviato nello scorso anno dal Comune di Orvieto e […]
Al via stasera ad Assisi “Jam-Concerti Instabili”, tre giorni di musica senza confini

ASSISI – La musica ha sempre trovato accoglienza al Piccolo Teatro degli Instabili di Assisi anche per l’eccezionale acustica che lo contraddistingue. Così appare del tutto coerente con la linea artistica impressa da Fulvia Angeletti che sia nata anche questa originalissima rassegna di tre giorni, da stasera a domenica, dal titolo “Jam-Concerti Instabili” che rientra […]
Vanni Capoccia: “Federico Faruffini e Perugia”

Federico Faruffini è un artista ottocentesco dalla vita complessa legato a Perugia città dove ha passato l’ultimo tratto della sua vita prima di suicidarsi, è forse per questo che Perugia si è sentita legata a lui anche se da tempo pare essersene dimenticata sebbene sia ricordato al Cimitero monumetale tra i perugini illustri. Ringraziamo Vanni […]
Flavio Insinna in scena a Gubbio con “Gente di facili costumi” diretto da Luca Manfredi: ecco trailer e intervista

GUBBIO – La Stagione 24/25 del Teatro Comunale Luca Ronconi, organizzata dal TSU e dall’amministratore comunale, ospita lo spettacolo Gente di facili costumi di Nino Marino e Nino Manfredi con Flavio Insinna e Giulia Fiume e la regia di Luca Manfredi, in scena giovedì 13 febbraio alle 21. L’INTERVISTA Chi dei lettori di vivoumbria.it se […]
Domani al Teatro Consortium di Massa Martana “Auschwitz80”

MASSA MARTANA – L’associazione Rinascere con il patrocinio del Comune di Massa Martana organizza per domani, sabato 8 febbraio alle ore 17,30 al Teatro Consortium, una iniziativa dedicata alla Giornata della memoria: “Auschwitz80” – Ottanta anni fa la liberazione del campo di sterminio nazista. AUSCHWITZ A MASSA MARTANA Nel 2001 una compagnia teatrale di Massa […]
Ultimo appuntamento de “La Parola Obliqua” a Narni

NARNI – Sabato 8 febbraio alle ore 16:30 il Museo di Palazzo Eroli di Narni ospiterà l’ultimo appuntamento della terza edizione della rassegna di incontri La Parola Obliqua. Il tema scelto quest’anno è “Sguardi”, intesi come visioni inattese sul mondo. L’incontro, intitolato “Sguardi: amministrazione della giustizia e sicurezza sociale”, affronterà il tema della legalità come fondamento di […]
Perugia si tinge di giallo e si copre di mistero: nasce Alibi Festival

PERUGIA – Un genere letterario, una fotografia crudele, un filone cinematografico, un dossieraggio quotidiano delle realtà che viviamo più o meno direttamente , un indagare sociologico per scoperchiare l’anima nera che si nasconde dentro di noi, ma anche una discutibile, sia nei toni che nei termini con cui viene spesso condotta, denuncia sociale di ciò […]