PerSo dal 3 ottobre via al concorso: proiezioni con le anteprime al Méliès
PERUGIA – Due i film in gara che saranno proiettati il 3 ottobre, l’italiano Kripton di Francesco Munzi e A Transformação de Canuto di Ariel Kuaray Ortega e Ernesto de Carvalho Prosegue poi con gli eventi speciali fuori concorso il PerSo – Perugia Social Film Festival. Mercoledì 2 ottobre, presso il ristorante inclusivo Numero Zero […]
Stasera 1 ottobre “I miserabili” di Ladj Ly
Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 1 settembre, “I miserabili” (2019) su Rai 5 alle 21,15. Regia: Ladj Ly. con Damien Bonnard e Alexis Manenti. Durata: 1h 42m. Stéphane, agente di polizia, si trasferisce dal piccolo comune di Cherourg a Montfermeil, periferia di Parigi dove Victor Hugo aveva ambientato il suo romanzo. […]
Il docufilm sulla villa di Poggio Gramignano al Ram Film Festival di Rovereto: ecco il trailer
LUGNANO IN TEVERINA – Iniziamo da qui, dalla visione del trailer del docufilm sulla villa di Poggio Gramignano a Lugnano in Teverina, voluto e ideato dall’archeologo David Soren, l’archeologo statunitense dell’Università dell’Arizona che fu il primo a scavare, nel 1988, nell’area archeologica. La notizia è che sarà proiettato al Ram Film Festival di Rovereto. A […]
Domani a Perugia la squadra agonistica del Centro carabinieri cinofili di Firenze
PERUGIA – Domani, martedì 1 ottobre, a Perugia alle ore 11 al Cva “La Piroga” in via Ferento, nell’ambito del progetto “Cultura della legalità” in memoria della medaglia d’oro al valor militare Donato Fezzuoglio, la squadra agonistica del Centro carabinieri cinofili di Firenze eseguirà una dimostrazione pubblica a cui assisteranno anche gli studenti dell’Istituto Comprensivo […]
Lavoro & cultura: 10 borse di studio per partecipare a “Filling The Gap”, corso sull’immagine contemporanea
Per la nostra rubrica Lavoro e cultura segnaliamo oggi che lo Studio Marangoni eroga 10 borse di studio di 3 mila euro ciascuna grazie al contributo della Fondazione CR Firenze. Ci si può candidare fino al prossimo 18 ottobre 2024. IL CORSO Filling The Gap mira, attraverso una formazione internazionale, a creare un ponte tra ricerca e produzione […]
“La Sai Ambrosini. Uomini e azienda”: convegno a Passignano sulla storica azienda e il suo fondatore
PASSIGNANO – E’ in programma per martedì 1 ottobre alle ore 17 nella Sala consiliare del Comune di Passignano il convegno “La Sai Ambrosini. Uomini e azienda” promosso dall’Isuc e dallo stesso Comune. LA STORIA La Sai Ambrosini fu una realtà industriale importante e variegata che ebbe anche una grande influenza in Umbria e a Passignano. […]
Stasera 30 settembre “Renato Zero – Autoritratto”: il mega concerto di Napoli
Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 30 settembre, “Renato Zero – Autoritratto” su Nove Tv alle ore 21,30. Serata evento per rivivere l’emozione dei due grandi concerti di giugno in Piazza del Plebiscito a Napoli. Nelle due serate che celebrano la ultracinquantennale carriera dell’artista Zero, che ha ideato, scritto e diretto […]
Le “giostre” a Perugia da sabato 12 ottobre e fino a domenica 10 novembre
PERUGIA – Baracconi: tradizione, svago, motivo d’incontro, ritorno all’adolescenza per chi adolescente non è più ma in qualche modo ancora ci si sente. Le “giostre” torneranno a Perugia, a Pian di Massiano da sabato 12 ottobre a domenica 10 novembre. A suffragare quanto sopra, qualche numero: questa del 2024 sarà l’edizione numero 101, 83 gli […]
Cinquant’anni di Golf Volkswagen: raduno oggi a Perugia con oltre 40 modelli esposti
PERUGIA – Per gli appassionati di auto, e di Golf in particolare, l’appuntamento interessante potrebbe essere quello di oggi, domenica 29 settembre, dalle ore 16 alle 19.30 a Autocentri Giustozzi, in via Settevalli a Perugia. L’occasione è anche quella di conoscere la nuova Golf. E’ previsto un raduno nel piazzale, in collaborazione con Autodromo di […]
Terni: “Matteotti” di Stefano Massini con Ottavia Piccolo apre la Stagione del Secci
TERNI – La Stagione 24/25 del Teatro Secci di Terni curata dallo Stabile dell’Umbria inaugura con lo spettacolo Matteotti (anatomia di un fascismo) scritto da Stefano Massini, in scena da mercoledì 23 a sabato 26 ottobre; un racconto, interpretato dalla bravissima Ottavia Piccolo (nella foto di copertina) accompagnata dalla musica dei Solisti dell’Orchestra Multietnica di […]