Cerca
Close this search box.

Corciano Castello di vino: il programma di domenica 6 ottobre

CORCIANO – Neanche il maltempo è riuscito a fermare l’inaugurazione della 12esima edizione di Corciano Castello di vino dedicata all’enologia e alle eccellenze del territorio del Trasimeno. Ecco il programma di domani, domenica 6 ottobre. Si inizia alle 11 nella sala del Consiglio di palazzo Comunale con la degustazione bendata della giuria tecnica che assaggerà i vini proposti dalle […]

Silvia Polidori è la nuova presidentessa del Festival delle Nazioni di Città di Castello

CITTA’ DI CASTELLO – Ieri, venerdì 4 ottobre si è riunita l’Assemblea dei Soci del Festival delle Nazioni per l’elezione del nuovo Consiglio di Amministrazione. Tra i rappresentanti nominati dal Comune di Città di Castello, è stata proposta per ricoprire la carica di presidente Silvia Polidori, eletta all’unanimità. «Sono onorata della fiducia che in me […]

Dal 10 al 13 ottobre quarta edizione di MassamARTana Festival

MASSA MARTANA -A Massa Martana quarta edizione del MassamARTana Festival, appuntamento con il teatro, le arti e la musica dal 10 al 13 ottobre al Teatro Consortium. Magazzini Artistici, che ne cura la direzione, e il Comune di Massa Martana hanno voluto regalare al pubblico un’edizione che punta a confermare e andare oltre i successi […]

“Due vite”, è uscito l’ultimo romanzo di Filippo Maiolo

PERUGIA – Filippo Maiolo è stato preside dal 2001 al 2016 del Liceo Classico e Musicale “Annibale Mariotti” di Perugia ma oltre ad essere persona conosciuta per la sua carriera scolastica, dal 2015 ha avviato quella di scrittore con la pubblicazione di “Racconti di una Estate”, Morlacchi Editore. In questi giorni è uscito il suo […]

Stasera 5 ottobre “La nostra Raffaella” docufilm di Emanuela Imparato

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 5 ottobre, “La nostra Raffaella” su Rai Tre alle ore 21,30. Un docufilm di Emanuela Imparato che propone due storie, quella dell’artista romagnola e quella della Rai, che si sono sovrapposte per decenni, influenzandosi reciprocamente, divenendo un unico pentagramma nella sinfonia generale di un Paese […]

Daimon e Fabulazioni: simboli e metafore nelle profondità dell’anima

PERUGIA – Le due opere letterarie DAIMON (Tozzuolo Editore) e FABULAZIONI (Edizioni Fat Chicken) del giornalista, scrittore e fotografo Claudio Bianconi sono state presentate a Passignano sul Trasimeno, nella Rocca Museo delle barche, il 27 settembre scorso, all’interno della Mostra d’Arte Collettiva “ Noi tra.. Angeli e Demoni” (dal 23 al 29 settembre) curata dall’artista […]

Premio “Ursula Grohmann” per le scuole secondarie di II grado: iscrizioni entro il 9 novembre  

PERUGIA – Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università degli Studi di Perugia, in vista della “Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella Scienza” e dell’evento “Donne in Scienza” dell’11 febbraio 2025, ha bandito la seconda edizione del premio intitolato a Ursula Grohmann, ordinaria di Farmacologia del Dipartimento di Medicina e Chirurgia, Direttore del Centro Universitario di […]