UniPg lancia il podcast “RicercArte: l’arte della ricerca” realizzato in collaborazione con Radiphonica e Adisu

PERUGIA – In occasione della Giornata Mondiale della Radio, l’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con Radiophonica, presenta “RicercArte: l’arte della ricerca”, un nuovo podcast interamente dedicato alla divulgazione scientifica. Il progetto nasce con l’obiettivo di valorizzare le attività di ricerca dell’Ateneo attraverso un format innovativo e accessibile, che consente al sempre più grande pubblico dei […]
Il campione di volley Andrea Zorzi sul palco di Bettona con lo spettacolo “La leggenda del pallavolista volante”

BETTONA – La Stagione teatrale 24/25 del Teatro Excelsior Bettona, organizzata dal Teatro Stabile dell’Umbria in collaborazione con l’amministrazione comunale, ospita martedì 18 febbraio alle 20.45 La leggenda del pallavolista volante di Nicola Zavagli e Andrea Zorzi con Andrea Zorzi e Beatrice Visibelli, per la regia di Nicola Zavagli e i movimenti coreografici Giulia Staccioli. […]
A Gualdo Tadino il primo Campionato paralimpico di discipline tradizionali

GUALDO TADINO – Un appuntamento importante per l’inclusione sportiva: domani, venerdì 14 febbraio e dopodomani sabato 15 febbraio, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali terrà a battesimo a Gualdo Tadino il primo Campionato Italiano Paralimpico di discipline tradizionali. Si tratta di un appuntamento senza precedenti, che rappresenta una pietra miliare nello sviluppo delle discipline […]
Domani a Perugia “d’altrocanto”, concerto di canti popolari e di protesta

PERUGIA – Venerdì 14 febbraio, a Perugia alle ore 18 nei locali della sezione Anpi “Bonfigli-Tomovich” in via del Cortone 19, il Coro dei Pezzenti proporrà il suo repertorio di canti della tradizione popolare italiana e della canzone di protesta con il concerto d’altrocanto. L’ingresso, come in tutte le Giornate del Bartoccio, è libero e gratuito. […]
Fino al 2 marzo l’omaggio a Nuvolo a Palazzo Collicola di Spoleto

SPOLETO – Prosegue fino al 2 marzo a Palazzo Collicola di Spoleto l’omaggio a Nuvolo con l’esposizione intitolata “Spazio n” e curata da Bruno Corà, Aldo Iori e Paolo Ascani, in collaborazione con l’Associazione Archivio Nuvolo di Città di Castello. Un viaggio attraverso la sua ricerca artistica che ha rivoluzionato la serigrafia trasformandola in un […]
Stasera 13 febbraio a Sanremo la seconda metà degli artisti in gara: ospiti Duran Duran e Edoardo Bennato

Per la nostra rubrica Da vedere in tv, segnaliamo stasera, 13 febbraio, terza serata di Sanremo, 75esima edizione. su Rai Uno a partire dalle ore 20,40. Si esibirà la seconda metà degli artisti in gara e ci sarà la finale tra le 2 Nuove Proposte con proclamazione del vincitore. Co-conduttori Miriam Leone, Elettra Lamborghini e […]
Al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve “Every brilliant thing” con Filippo Nigro

CITTA’ DELLA PIEVE – Venerdì 21 febbraio alle ore 21 al Teatro degli Avvaloranti di Città della Pieve andrà in scena lo spettacolo “Every Brilliant Thing” (Le cose per cui vale la pena vivere) di Fabrizio Arcuri e Filippo Nigro, con Filippo Nigro. LO SPETTACOLO “Every Brilliant Thing – si legge nella presentazione dello spettacolo […]
E’ il cortile della casa colonica il tema di questa edizione dei Pugnaloni di Allerona

ALLERONA – Allerona celebra Sant’Isidoro, patrono della campagna e degli agricoltori, con la Festa dei Pugnaloni. I Pugnaloni attuali – così concepiti dal secondo dopoguerra – sono carri allegorici che, sormontati dal caratteristico albero di pioppo ornato di nastri a vari colori, riproducono scene di vita e di lavoro dei campi. I personaggi, gli animali, […]
Amelia, al Museo Civico sabato lo spettacolo “La disfatta-Gli ultimi giorni nel bunker”

AMELIA – Sabato 15 febbraio alle 18.30 alla Sala Boccarini del Museo Civico di Amelia va in scena “La disfatta–Gli ultimi giorni del bunker”, dell’attore e regista Riccardo Leonelli, su testo di Gianni Guardigli. Musiche di Francesco Pepicelli, scene di Leonardo Martellucci, costumi di Marinella Pericolini. LO SPETTACOLO “Il 30 aprile 1945 a Berlino – […]
I dati sul turismo in Umbria 2024: Spoleto ha superato le 300.000 presenze

SPOLETO – Spoleto supera le 300.000 presenze. È questo il dato più importante certificato dai flussi turistici relativi al 2024. “Al netto dei 131.103 arrivi registrati lo scorso anno – si legge nella nota stampa del Comune di Spoleto – in aumento rispetto al 2023 quando furono 122.222, le 311.047 presenze evidenziano una tendenza in […]