Castiglione del Lago: fino al 30 novembre “UniKa”, in mostra le opere degli artisti della Val Gardena
CASTIGLIONE DEL LAGO – Sta riscuotendo un significativo successo, con quasi 15 mila visitatori da metà giugno, la mostra “UniKa, arte senza confini” dedicata agli artisti della scultura in legno della Val Gardena, realizzata in collaborazione con l’associazione “UniKa” di Ortisei e curata dal critico d’arte Andrea Baffoni, visitabile tutti i giorni fra Palazzo della […]
Discoverland accompagnati da Niccolò Fabi al Sanfra di Perugia
PERUGIA – Giovedì 24 ottobre alle 21 salirà sul palco dell’auditorium San Francesco al Prato di Perugia Discoverland, duo formato da Pier Cortese e Roberto Angelini in tour di presentazione del nuovo album “Ero”. Concerto che vedrà la partecipazione straordinaria di Niccolò Fabi come musicista aggiunto. “Ero” è il primo concept album di Discoverland interamente composto da canzoni inedite, pubblicato […]
Oggi a Perugia la presentazione di “Dio profuma di glicine” raccolta di poesie di Diletta Cappannini
PERUGIA – Oggi, sabato 19 ottobre, Diletta Cappannini, scrittrice e attrice perugina presenta all’Etruscan Chocohotel di Perugia alle ore 17,30 il suo ultimo libro, stavolta una raccolta di poesie, dal titolo “Dio profuma di glicine” . Dialogheranno con lei Bruno Mohorovich, Luca Mikolajczak e Jean Luc Bertoni. Ci sarà anche un accompagnamento musicale a cura […]
Città della Domenica: domani apre l’Halloween park
PERUGIA – Alla Città della Domenica di Perugia si lavora alacremente in queste ore per assicurare ai visitatori un …divertimento da paura: da domani, 20 ottobre, prende infatti vita l’Halloween park, tra adventure game, spettacoli e racconti dell’orrore, truccabimbi, parata in maschera, laboratori e selfie terror zone. Il parco perugino si veste, così, a tema […]
Preparativi per festeggiare dieci anni di Subbuteo a Terni
TERNI – Era il 21 ottobre del 2014 quando i fratelli ternani Perotti, Simone e Marco, fondarono il club di calcio in miniatura a Terni. All’epoca il gruppo aggregativo era costituito da 25 membri. In questi 10 anni di attività si sono disputati numerosi campionati interni e organizzati tornei nazionali. Oggi il gruppo è formato da […]
I racconti brevi di Carlo Favetti: “Dai Cavalieri di Rodi ai dipinti di Amedeo Modigliani fu un attimo”
Nuovo racconto breve di Carlo Favetti anch’esso ambientato a Roma che proponiamo ai lettori di vivoumbria.it che, se vorranno, potranno leggere in questo fine settimana di ottobre. ********************** Dai Cavalieri di Rodi ai dipinti di Amedeo Modigliani fu un attimo di Carlo Favetti Ritornai presto a Roma dal mio paese, quel quattro novembre del 1980, […]
Stasera 19 ottobre “La confessione”: da Peter Gomez ci sono Alessandro Di Battista, Veronica Pivetti e Pietro Orlandi
Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 19 ottobre, “La Confessione” su Rai Tre alle ore 21,05. Alessandro Di Battista, Veronica Pivetti, Pietro Orlandi sono gli ospiti dell’esordio stagionale del programma condotto da Peter Gomez. L’ex deputato grillino, oggi attivista e opinionista, parlerà del Movimento 5 stelle delle origini, di come sia […]
“”Oltre il tempo: Dorica Manconi e l’archeologia”: incontro il 26 ottobre
PERUGIA – Il 26 ottobre dalle ore 10 alle 18 nella Sala Torelli del Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria si svolgerà una giornata di studi dedicata a Dorica Manconi, archeologa del ministero della Cultura di grande spessore professionale e umano. Prenderanno parte al Convegno in suo onore studiosi e coloro che hanno avuto la possibilità di collaborare con la […]
Anche a Spoleto la “Camminata tra gli olivi” del 27 ottobre
SPOLETO – Il Comune di Spoleto aderisce per l’ottavo anno consecutivo alla Giornata nazionale della “Camminata tra gli Olivi” promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio. Anche quest’anno l’appuntamento è inserito nella programmazione di “Frantoi Aperti” con lo scopo di divulgare la cultura dell’olivo e dell’olio di oliva di qualità, la tutela e la promozione dell’ambiente e […]
Con l’ulivo a scuola di laboratorio sensoriale, incontro formativo per gli studenti dell’Alta Valle del Tevere
CITTA’ DI CASTELLO – Le piante officinali e il loro uso tornano protagoniste in un laboratorio sensoriale insieme all’extravergine di oliva. Questo il tema al centro della tavola rotonda che si terrà domani, 19 ottobre, a partire dalle ore 9.30, a San Giustino, al Castello Bufalini. Organizzata all’interno del progetto Fortebraccio rural, prevede un approfondimento […]