Stasera 4 aprile “Father Stu” racconta la storia vera di Stuart Long, pugile dilettante diventato poi sacerdote

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 4 aprile, “Father Stu” (2022) su Rai 2 alle ore 21,20. Regia: Rosalind Ross. Interpretato da Mark Wahlberg. Durata: 2h 4m. Film biografico scritto e diretto da Ross qui al suo debutto in cabina di regia, “Father Stu” racconta la storia vera di Stuart Long, pugile […]
Terni, il 5 aprile gran finale per la quarta edizione del “Valentine Fest”

TERNI – Gran finale per la quarta edizione del Valentine Fest, il festival organizzato dall’Istess e interamente dedicato alla figura di San Valentino. La rassegna di arte, musica, storia, cinema, filosofia, enologia e letteratura ideata da Arnaldo Casali si conclude al Cenacolo San Marco sabato 5 aprile dopo un mese e mezzo di iniziative con la consegna del Premio San […]
La figura di Angelo Sodini protagonista di una mostra a Castiglione del Lago

CASTIGLIONE DEL LAGO – Domani 4 aprile ricorre il centocinquantesimo anniversario della nascita di Angelo Sodini, nato a Castiglione del Lago nel 1875, uno dei più grandi intellettuali del territorio umbro fra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900. Lagodarte Impresa Sociale, con il patrocinio del Comune di Castiglione del Lago, ha pensato […]
A Brunello Cucinelli il dottorato di ricerca honoris causa in Architettura dall’Università della Campania ‘Luigi Vanvitelli’

CASERTA – Conferito dall’Università degli studi della Campania ‘Luigi Vanvitelli’ il dottorato di ricerca honoris causa a Brunello Cucinelli in “Design per il Made in Italy: identità, innovazione e sostenibilità” al quale è sono state riconosciuti “abilità imprenditoriali e l’indubbio valore umano e spirituale”. “Siate innamorati pazzi, fatevi ispirare da Ovidio nella sua ‘Arte di […]
“Uto Ughi per i giovani”: ecco la registrazione del concerto-evento

ASSISI – La chiesa superiore della Basilica di San Francesco di Assisi ha ospitato questa mattina l’iniziativa “Uto Ughi per i giovani”. Il maestro Uto Ughi ha incontrato cinquecento ragazze e ragazzi delle scuole – dalla primaria alla secondaria di secondo grado – in un concerto evento promosso dal ministero dell’Istruzione e del Merito, in […]
Domenica al Bosco di San Francesco il FAI organizza “Herbatica: storie di erbe e di boschi”

ASSISI – Domenica 6 aprile il FAI dell’Umbria organizza “Herbatica: storie di erbe e di boschi” una giornata alla scoperta delle specie vegetali spontanee presenti nel Bosco di San Francesco, ad Assisi, passeggiando e dialogando all’aria aperta con esperti. “Un modo per imparare a riconoscere e apprezzare spiegano gli organizzatori – la biodiversità dei nostri […]
A Montefalco dal 13 aprile la mostra diffusa “Graffiti dell’Umbria”

MONTEFALCO – Al Complesso Museale di Montefalco il 13 aprile alle ore 17 si terrà l’inaugurazione della mostra diffusa visitabile fino al 15 giugno “Graffiti dell’Umbria. Scritture spontanee medievali e moderne” che promuove la conoscenza, il recupero e la valorizzazione di una fonte storica poco conosciuta, i graffiti di epoca medioevale e moderna presenti nel […]
FCU: la giunta regionale approva la convenzione con il Ministero per interventi di ammodernamento e infrastrutturali

PERUGIA – Convenzione tra la Regione Umbria e il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessorato ai Trasporti. L’atto è finalizzato al completamento e all’ammodernamento degli interventi infrastrutturali e tecnologici sulla rete della Ferrovia Centrale Umbra (FCU). “Si tratta di un risultato di grande importanza per la nostra […]
Al Cerp di Perugia conversazione sul “Pinocchio m perugino” di Sandro Allegrini

PERUGIA – Sabato 5 aprile, ore 17, alla mostra “My Way” di Angelo Buonumori al Cerp della Rocca Paolina di Perugia, Sandro Allegrini, giornalista, ricercatore, cultore della lingua del Grifo e fondatore dell’Accademia del Donca, offre alla città una conversazione sul ‘Pinocchio m perugino’, la sua versione dell’opera di Collodi (Morlacchi editore), “alzando il velo […]
Lettera di ringraziamento all’equipe di Chirurgia multidisciplinare dell’Ospedale di Orvieto

ORVIETO – Non solo e sempre malasanità nonostante tagli e una crisi della sanità pubblica ormai conclamata, purtroppo, anche nella nostra regione. In redazione, infatti, ci è pervenuta una nota da parte della Usl 2 Umbria che volentieri pubblichiamo. “Nota di elogio e ringraziamento – si legge – di una paziente di Orvieto al dottor […]