Cerca
Close this search box.

Al Teatro La Piazzetta di Magione si combatte “La battaglia dei calzini”

MAGIONE – Domenica 9 febbraio, alle ore 17, il Teatro La Piazzetta di Magione ospiterà, per la stagione di teatro ragazzi di Micro Teatro, “La battaglia dei calzini”  della Cooperativa Teatrale Prometeo di Bolzano, protagonista Silvia Dezulian e tratto da “La guerra dei calzini” di Alessandra Fella, Premio Andersen 2017. LO SPETTACOLO   Per l’occasione […]

Spoleto card: ecco le visite guidate delle domeniche di febbraio

SPOLETO – Domenica 9 febbraio, alle ore 11 appuntamento con La Casa romana: uno scrigno nascosto nel cuore della città, una visita guidata a cura dei volontari del Servizio civile nazionale, luogo di incontro sarà la biglietteria. Domenica 16 febbraio, alle ore 11 sarà poi la volta della visita guidata alla Rocca Albornoziana I mille […]

È on line il nuovo bando del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”

È on line il nuovo bando del “Premio Bianca d’Aponte – Città di Aversa”, il contest riservato a cantautrici ormai punto fermo nel panorama della musica di qualità in Italia e giunto alla 21a edizione. L’iscrizione è come sempre gratuita e senza preclusioni di genere musicale, dal rock alternativo al jazz. La scadenza è fissata al […]

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia del centenario dell’Università per stranieri di Perugia

PERUGIA – L’Università per Stranieri di Perugia si appresta a festeggiare il suo centenario con una solenne cerimonia che vedrà la partecipazione del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 12 febbraio alle ore 11. Ad accogliere il presidente della Repubblica in piazza Fortebraccio, dov’è prevista la presenza di studenti, saranno la presidente della Regione Umbria, […]

A Foligno “Art one shot Materia Mater”

FOLIGNO – Lo scopo dichiarato nell’impostazione di questa iniziativa è quello di accorciare le distanze fra artista e pubblico. La mission di ‘Art one shot Materia Mater’ prenderà corpo martedì 11 febbraio, prevede anche incontri speciali con le artiste Carola Masini e Patrizia Molinari nei luoghi dell’esposizione Materia Mater a Palazzo Trinci a Foligno. Si comincia […]

“Il corpo dell’amore: quando amare è comprendere”: convegno a Perugia

PERUGIA – “Il corpo dell’amore: quando amare è comprendere” è questo il titolo del convegno che si terrà a Perugia sabato 8 febbraio, a partire dalle ore 9,30, nella sala Sant’Anna in viale Roma, organizzato dall’associazione Comprendo. L’incontro affronterà temi cruciali legati a sessualità, affettività e relazioni nelle persone con disabilità. La mattinata vedrà la partecipazione di tante […]

“Federico e Wanda” della Compagnia della Rancia al Brecht di Perugia

PERUGIA – Domenica 9 febbraio alle ore 17, penultimo appuntamento della stagione di teatro ragazzi Uno spettacolo di famiglia curata da Fontemaggiore al Teatro Brecht di Perugia: “Federico e Wanda” di Compagnia della Rancia. LO SPETTACOLO “Un piccolo terrazzo nascosto fra i tetti – si legge nella presentazione dello spettacolo – è lo scenario scelto […]

Al teatro San Fedele di Montone “Come un granello di sabbia”

MONTONE – Sabato 8 febbraio, alle 21, ultimo appuntamento della stagione del teatro San Fedele di Montone. In scena lo spettacolo “Come un granello di sabbia” di Mana Chuma Teatro, con la regia di Salvatore Arena e Massimo Barilla. LO SPETTACOLO “Una storia dai contorni oscuri e tormentati – si legge nella presentazione dello spettacolo […]

Crueza de ma al teatro Franco Bicini di Perugia nel segno di Fabrizio de André

PERUGIA – Al Teatro Franco Bicini di Perugia sabato (ore 21.15) e domenica  (ore 17.15) va in scena “Amore che vieni, amore che vai…” con il gruppo musicale Creuza de ma composto da Gianni Cresta alla batteria; Maurizio Liberati basso voce; Fabio Ricci alle chitarre; Sergio Pasquandrea tastiere e voce ed Eleonora Antolini voce, chitarra […]

Gran Tour Perugia: domenica visita guidata all’oratorio di Sant’Agostino

PERUGIA – Gran Tour Perugia propone domenica 9 febbraio alle ore 16 una visita guidata all’oratorio di Sant’Agostino. Passeggiando sulla lungara, corso Garibaldi, si arriverà fino a questo scrigno d’arte rivestito al suo interno di pitture e intagli lignei dorati che fanno ben intuire una committenza colta e raffinata. Ancora oggi, varcato l’ingresso, l’occhio è […]