Tumori pediatrici, al Chianelli venerdì 14 convegno dedicato ai progressi della ricerca scientifica

PERUGIA – “Tumori pediatrici, una presa in carico globale tra obiettivi raggiunti e nuovi traguardi” è il titolo del convegno scientifico che si terrà venerdì 14 febbraio a partire dalle 9, alla Sala della Bomboniera del Residence “Daniele Chianelli”, organizzato in collaborazione con la Struttura complessa di oncoematologia pediatrica diretta dal dottor Maurizio Caniglia. Si […]
Stefania Proietti: “Foibe, capitolo doloroso e atroce della nostra storia”

PERUGIA – “Ricordare le vittime delle foibe e l’esodo degli Istriani, Fiumani e Dalmati dalle loro terre con tutto il portato di sofferenza umana e devastazione, è un dovere di tutte le istituzioni. Non solo perché dal 2004 la nostra Repubblica ha istituito il Giorno del ricordo al fine di conservare e rinnovare la memoria […]
Al Morlacchi la “Sarabanda” di Ingmar Bergman firmata da Roberto Andò: ecco il trailer

PERUGIA – Al Teatro Morlacchi di Perugia lo spettacolo firmato da Roberto Andò: Sarabanda l’ultima opera di Ingmar Bergman. In scena un cast d’eccezione composto da Renato Carpentieri, Alvia Reale, Elia Schilton e Caterina Tieghi, da venerdì 14 a domenica 16 febbraio (venerdì alle 20.45, sabato alle 18 e domenica alle 17). Ecco il trailer. […]
Il 15 febbraio alla scoperta di codici e manoscritti nella Biblioteca di Todi

TODI – Nuova tappa, sabato 15 febbraio alle ore 15, di “4 Passi per Todi”, l’iniziativa promossa da Lions Club Todi e Comune, ogni terzo sabato del mese, aperta sia ai turisti che ai tuderti, per promuovere la conoscenza della città. Stavolta è il turno dei tesori, quali codici, manoscritti e incunaboli, conservati nella biblioteca […]
Stasera 10 febbraio “La bambina con la valigia”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 10 febbraio, “La bambina con la valigia” (2024) su Rai Uno alle 21,30. Regia: Gianluca Mazzella. Il film, ispirato all’omonimo libro di Egea Haffner e Gigliola Alvisi, ripercorre la vita di Egea Haffner interpretata da bambina da Petra Bevilacqua, da giovane da Sinéad Thornhill. 6 luglio […]
L’Unione dei Comuni del Trasimeno vince il premio Agenda Digitale del Politecnico di Milano

PACIANO – L’Unione dei Comuni del Trasimeno si aggiudica il Premio “Agenda Digitale per gli enti locali”, dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano. Un prestigioso riconoscimento ottenuto grazie al progetto “PITER – Piattaforma Integrata Territoriale: Strumenti e servizi tecnologici per l’Asse 4 ITI Trasimeno”, giudicato di “elevato impatto, replicabilità e rilevanza della soluzione”. IL […]
Liste d’attesa, la Regione Umbria: “Ottomila nuovi posti disponibili in 10 giorni e nuovo sistema per ridurre gli spostamenti”

PERUGIA – Capitolo sanità. La giunta Proietti ci si gioca gran parte della sua credibilità e futuro e, in effetti, proseguono i lavori del gruppo di lavoro regionale per l’abbattimento delle liste d’attesa sotto la costante supervisione della governatrice e della squadra ‘direzione salute’, che vede partecipi i direttori delle quattro aziende sanitarie regionali e […]
Unitre Orvieto: riapre il laboratorio di “Informatica & digitale”

ORVIETO – Il mese di febbraio vedrà la riapertura di un classico della programmazione didattica dell’Università delle Tre Età di Orvieto: il Laboratorio di “Informatica & Digitale”. L’ingegnere Gianluca Polegri coordinerà anche questa edizione che si svolgerà in tre tappe tematiche nelle quali saranno impegnati, oltre allo stesso Polegri, tecnici qualificati come Luca Filippetti e […]
Turismo a Todi in crescita nel 2024 del 25,6%: la percentuale più alta di tutta l’Umbria

TODI – Le statistiche al 31 dicembre 2024 diffuse dalla Regione danno nei 12 mesi appena trascorsi per quanto riguarda la città di Todi sul fronte turismo 109 mila arrivi e quasi 322 mila le presenze, con una crescita rispettivamente del +23,3% e del +25,6% rispetto all’anno precedente, la più alta di tutta l’Umbria che […]
Restaurato a Ravenna il “Grande Ferro R” di Alberto Burri

RAVENNA – Eccolo il Grande Ferro R di Alberto Burri è sato appena restaurato: il lavoro aveva preso l’avvio nell’autunno 2023 in occasione dell’VIII Biennale di Mosaico Contemporaneo, quando Ravenna ha reso omaggio al maestro di Città di Castello con la mostra Burriravennaoro a cura di Bruno Corà. La scultura site specific, come informa la rivista […]