Machiavelli nel Risorgimento: convegno internazionale a Perugia dal 26 al 28 febbraio

PERUGIA – Convegno su Niccolò Machiavelli e il suo ruolo nel contesto del Risorgimento italianoa Perugia dal 26 al 28 febbraio 2025. L’appuntamento, ospitato alla Galleria Nazionale dell’Umbria e la sede della Fondazione Perugia di Palazzo Graziani, riunirà studiosi di fama internazionale, una sessantina nell’arco di tre giornate, per analizzare i riflessi del pensiero machiavellico […]
Stasera 20 febbraio “Il gioco oscuro della seduzione”, regia di Brian Skiba

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 20 febbraio, “Il gioco oscuro della seduzione” (2018) su Rai Premium alle ore 21,20. Regia: Brian Skiba. Durata: 2 ore. Stephanie (Gina Holden), madre di due figli, Anna e Robby, si sta separando dal marito, Kevin. Durante la separazione, Stephanie intraprende una breve relazione con Brady (Johnny […]
“Hispellvm e l’acqua”: convegno di tre giorni fra storia, archeologia e crisi climatica

SPELLO – Del ruolo dell’acqua in Valle Umbra ieri e oggi, della tutela del territorio e delle preziose risorse idriche che ne hanno modellato nei secoli storia, paesaggio, cultura e relazioni umane, si tratterà a Spello, 21, 22 e 23 febbraio, nel convegno “Hispellvm e l’Acqua” sottotitolo “Un fortunato e oculato rapporto attraverso i secoli […]
A Castiglione del Lago presentazione del libro di Adrea Baffoni “Frammenti Celesti”

CASTIGLIONE DEL LAGO – Sabato 22 febbraio alle ore 17 a Palazzo della Corgna presentazione del libro “Frammenti Celesti” di Andrea Baffoni, pubblicato da “Gruppo Albatros Il Filo”: conduce Maria Grazia Virgilio della libreria Libri Parlanti Books & Coffee. L’appuntamento è realizzato in collaborazione con Lagodarte Impresa Sociale all’interno della mostra “Il Libro che tu […]
A Visioninmusica arriva il chitarrista Andy Timmons il 28 febbraio all’Auditorium Gazzoli

TERNI – Visioninmusica, la rassegna curata dalla direttrice artistica Silvia Alunni, dà appuntamento venerdì 28 febbraio, alle ore 21, all’Auditorium Gazzoli di Terni che accoglierà uno dei più grandi chitarristi della scena internazionale: Andy Timmons, accompagnato dal suo trio, per una tappa dell’Italian Tour 2025. ANDY TIMMONS E’ una vera icona della chitarra elettrica. Celebre per […]
A Todi in scena Il fu Mattia Pascal per la regia di Marco Tullio Giordana

TODI – Il Teatro Comunale di Todi ospita Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello domenica 23 febbraio alle 20.45. LO SPETTACOLO “Geppy Gleijeses, diretto da Marco Tullio Giordana è l’interprete di uno dei personaggi più iconici della letteratura pirandelliana. Con Gleijeses sul palco – si legge nella presentazione dello spettacolo – un eccezionale cast […]
Stasera 19 febbraio “Edoardo Bennato. Sono solo canzonette”

Per la nostra rubrica Da vedere in tv segnaliamo stasera, 19 febbraio, “Edoardo Bennato. Sono solo canzonette” su Rai Uno alle ore 21,30. Regia: Stefano Salvati. Il documentario è un viaggio artistico e personale nella biografia di Edoardo Bennato: dagli anni liceali il cantautore napoletano intraprende con determinatezza il percorso musicale, iniziando a frequentare i corridoi […]
Cinque mostre per il 2025 alla Galleria Nazionale dell’Umbria: da Beato Angelico a Corot, da Modigliani a Mimmo Paladino

PERUGIA – Stamani, martedì 18 febbraio, è stato presentato il programma di iniziative che nel 2025 si terranno alla Galleria Nazionale dell’Umbria. LE MOSTRE 2025 Il programma espositivo del 2025 propone cinque mostre, oltre alcune iniziative di valorizzazione della collezione permanente: la stagione si apre in primavera con la rassegna di arte antica Fratello Sole, […]
Un percorso verde lungo il Tevere da Torgiano a Todi: il progetto dei Comuni di Marsciano e Collazzone

TODI – Un percorso verde lungo il Tevere da Torgiano a Todi. È la proposta che fanno i Comuni di Marsciano e Collazzone dopo che sono stati riproposti alcuni progetti di collegamento tra le due sponde del fiume in diversi punti della Media Valle del Tevere. Alla passerella ciclopedonale in corso di realizzazione tra la […]
Crisi Lago Trasimeno, Sandro Pasquali: “Aggredire subito l’emergenza idrica e via al Piano Montedoglio”

PASSIGNANO – “Ripartire da qui, con duttilità e determinazione da parte di tutti. La visita del Commissario straordinario è lo stimolo di partenza che ci serviva per sbloccarci”. Lo ha sostenuto il presidente dell’Unione dei Comuni del Trasimeno, Sandro Pasquali, prendendo parte questa mattina, 18 febbraio, alla ricognizione al lago Trasimeno effettuata dal Commissario straordinario nazionale per […]