L’Umbria che Spacca: l’eccezione alla regola

PERUGIA – Il caso dell’Umbria che Spacca è un’eccezione alla regola sotto molti punti di vista. Quello dei contenuti, prima di tutto, perché un festival così, con ospiti di questo calibro, e di dimensioni del genere, non sarebbe nemmeno ipotizzabile se il suo direttore artistico non fosse uno dei musicisti più importanti della scena rock-pop […]
Sandro Penna e il mondo dell’arte: “Un mare tutto fresco di colore”

PERUGIA – Come si fa a non voler bene a Sandro Penna? A Penna che legge sul suo letto le poesie che ha smesso di scrivere da tempo, circondato dai quadri, dalla polvere, dalle cose, asfissiato e nutrito da tutto ciò che è diventata la sua vita da vecchio. A Penna giovane, ragazzo a Perugia, […]
Matteo Garrone allo Zenith: epica contemporanea da raccontare (e capire) a scuola

PERUGIA – In sala scorrono i titoli di coda e appena oltre le tende all’ingresso Matteo Garrone è fermo davanti alla bacheca dello Zenith. Andrea Fioravanti gli indica tra le vecchie foto quelle in cui si riconosce Garrone da ragazzo, in maglione e riccioli scuri. Sono le foto di quando veniva a presentare L’imbalsamatore o […]
Nona edizione del festival Foligno Libri, ma quanta fatica

FOLIGNO – Quel che è successo a Foligno negli ultimi venticinque anni prima o poi andrebbe studiato bene. Considerare il terremoto del ’97 uno spartiacque fa comodo, per com’era la città prima e per come è diventata pian piano dopo, ma forse il modo di ripensarla e di investire su un tipo preciso di ricostruzione […]
Carmen Consoli, la Valsorda e un confidenziale concerto

GUALDO TADINO – Il sole della Sicilia è un’altra cosa, ed è un’altra cosa anche l’ombra dell’Etna che arriva quasi ai bordi di Catania. La Sicilia è mare e vulcani, è il luogo in cui tutti passano o cercano di approdare. È una frontiera tragica e in continuo movimento: questa frontiera, invece, è immobile e […]
Vinicio Capossela al carcere di Capanne: “Tornerà il tempo di non consumare e basta il tempo”

PERUGIA – I detenuti potranno essere sì e no un centinaio, ma le prime file sono tutte occupate da quelli che vengono da fuori. Giornalisti, operatori, educatori, funzionari, volontari: sono arrivati prima, e si sono messi davanti. Poi pian piano l’ala sinistra della platea si riempie di ragazzi scortati dagli agenti della Penitenziaria, poco dopo […]
Il ritorno a Perugia di Bob Dylan “l’impostore”

Ho appena letto un libro formidabile su Truman Capote, un libro di interviste in cui a un certo punto Capote liquida Bob Dylan nella maniera in cui Capote liquidava chi non gli andava a genio, cioè pressoché chiunque, specialmente se si trattava di artisti, ricconi o uomini di potere in generale. Gli chiedono cosa ne […]
L’Umbria che spacca: 4 giorni e 4 palchi che coincidono con 4 dimensioni molto diverse

PERUGIA – Se di notte incontri per le vie del centro storico di Perugia Aimone Romizi e Marco Pierini sai già che rimarrai a parlarci almeno mezz’ora. Non del Perugino, che pure, figuriamoci, a Romizi piacerà parecchio. Ma di musica, perché se c’è un sacro fuoco che ormai da tempo unisce i destini del direttore […]
Perugia: con Alchemika resta vivo il sacro fuoco di Fiorivano le Viole

Alchemika è eredità di un tempo in cui Perugia era diversa. Sgangheratamente, forse, più contraddittoria e meno patinata. Il quartiere che si compatta intorno a via della Viola resta una sorta di infinitesimale repubblica delle arti incastonata sul fianco del centro storico, poche decine di metri più giù dal Corso e dalle piazze dove tutto […]
Torna a Città di Castello “Calibro Festival” nel segno dell’Africa

CITTA’ DI CASTELLO – È il grande momento delle letterature africane. Il 2021, in particolare, è stato un anno incredibile: il Nobel per la letteratura, il Goncourt e il Booker Prize assegnati a scrittori nati e cresciuti nel Continente Nero. Abdulrazak Gurnah, tanzaniano, Damon Galgut, sudafricano (nella foto di copertina ), Mohamed Mbougar Sarr, senegalese. […]