Il Centro Studi Americanistici ha una nuova sede per valorizzare il suo immenso patrimonio culturale

PERUGIA – “Americanistica”: ovvero tutto l’affascinante insieme di attività e discipline che, dal punto di vista antropologico, storico, artistico e politico si occupano delle culture sviluppatesi nel continente americano, senza limiti di spazio e di tempo. Dallo Stretto di Bering alla Terra del Fuoco e dal primo popolamento umano sino ai giorni nostri, la storia […]
La metasemantica di Franco Prevignano nelle sue “Po’esie”

PERUGIA – Nel 1976, in una piccola stanza divenuta poi un rifugio per gli amici, un militare in servizio a Udine scriveva su un foglio dei versi senza senso apparente. Dopo anni, da quelle parole e neologismi nasce una vera e propria raccolta che sarà presentata al pubblico sabato 21 ottobre 2023, alle ore 17, […]
Cicloturismo e tutela dell’ambiente con Fiab Perugia Pedala

PERUGIA – L’associazione Fiab Perugia Pedala, con la nuova sede in Corso Cavour inaugurata lo scorso 16 settembre, è un’organizzazione che si impegna attivamente nella promozione della mobilità sostenibile, del cicloturismo e della tutela dell’ambiente. Fiab Perugia fa parte della Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB), rete nazionale ampiamente conosciuta che promuove l’uso della bicicletta […]
A teatro per andare oltre il pregiudizio “sordo uguale a muto”

PERUGIA – L’altra sera al Teatro Morlacchi il sipario si è alzato per lo spettacolo “Più in là…oltre il nulla” con un fantastico team teatrale composto da ragazzi con sordità e udenti che hanno recitato insieme, dimostrando ad un ampio pubblico che il diffuso pregiudizio ‘sordo uguale a muto’ è ormai superato. Lo spettacolo […]
L’arte racconta il rapporto Uomo-Natura in “Last Flowers” di Lucia Simone

PERUGIA – Nasce a Perugia, studia a Roma e torna in città per mostrare i suoi lavori con la mostra “Last Flowers”, visitabile fino all’ 8 ottobre nella sala dell’ ex Chiesa Santa Maria della Misericordia a Perugia (Via Oberdan). Lucia Simone, classe 1986, vive e lavora a Roma. Dopo il percorso di studi […]
“Senza Monete”, il baratto alla base del Market Sociale

ORVIETO – Di monete non ce n’è bisogno. C’è invece bisogno di educare al riuso e alla sostenibilità: per questo nel 2013 è nata “Senza Monete” Associazione di Promozione Sociale che a Orvieto – grazie al prezioso aiuto dei suoi volontari – quotidianamente dà una spinta alla solidarietà locale. Insieme a Lorena Cupello – Presidente […]
Una mostra fotografica per fermare negli scatti la bellezza del Trasimeno in bicicletta

TRASIMENO – Il Lago Trasimeno, uno dei gioielli nascosti d’Italia, con il suo turismo lento e i pittoreschi borghi sta diventando sempre di più tappa d’obbligo per chi visita l’ Umbria. Ma cosa succede quando si esplora questo meraviglioso luogo in bicicletta? Una mostra fotografica cattura l’essenza di questa avventura unica, creando un connubio tra […]
Più verde, socialità e cura del bello: tutto questo è Pianta crossing

PERUGIA – Un fiore al posto di rifiuti e degrado, creare spazi di socialità dove le persone, giovani e meno giovani, possano interagire e utilizzare la propria manualità – perché no, anche imparando da zero come si pianta un seme! – per creare spazi più verdi e curati a beneficio della comunità intera. Questo – […]
Giulia Cellacchi, talento del violino questa sera al Festival internazionale Giovani concertisti di Castel Rigone

CASTEL RIGONE – Giulia Cellacchi, violino solista e vincitrice nel 2021 del Premio “Roscini-Padalino Fondazione Perugia Musica Classica e Fondazione Brunello e Federica Cucinelli sarà la protagonista del gran finale – in programma stasera ore 21 – dedicato alle nuove generazioni di talenti del Trasimeno per la XXVI edizione del Festival Internazionale Giovani Concertisti di […]
Arte, teatro, trekking ed escursionismo per ritrovarsi con “StraVagante” Festival

PERUGIA – Giunto al suo terzo anno, StraVagante Festival dei paesaggi è un percorso e insieme una mappa per ritrovare e ritrovarsi su un sentiero comune di priorità: paesaggi mentali e culturali, paesaggi fisici, da rispettare sopra ogni cosa, da preservare e valorizzare, paesaggi distanti da connettere e mettere in relazione. Stravagante Festival dei paesaggi […]