Con Luciano Rossetti la fotografia di scena in “Quarta Parete” a Palazzo Penna

PERUGIA – Perugia ospita fino al 23 febbraio 2025 la mostra fotografica “Quarta Parete” di Luciano Rossetti, allestita presso Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee. L’esposizione raccoglie circa 80 scatti, ripercorrendo quarant’anni di carriera del fotografo nel mondo del teatro, catturando la magia dello spettacolo dal palcoscenico alle quinte. “Quarta Parete” è […]
“Oltre la foschia” di Gaia Tamagnini: romanzo che narra una storia di coraggio e resilienza

PERUGIA – “Oltre la foschia” è il terzo romanzo di Gaia Tamagnini, un’autrice che, attraverso le sue opere, esplora temi profondi e universali. Il libro verrà presentato il 1 marzo 2025 alle 18, presso la Libreria Grande di Ponte San Giovanni a Perugia. Il libro narra la storia di Soleil, una giovane donna […]
In mostra l’antropologia del male. Le vittime del nazismo negli album dei soldati tedeschi

PERUGIA – A Perugia, presso la Domus Pauperum in Corso Garibaldi 84, è in corso la mostra “Antropologia del Male. Le vittime del nazismo negli album dei soldati tedeschi”, inaugurata il 27 gennaio e aperta fino al 16 febbraio 2025. In pieno centro storico, l’esposizione raccoglie circa novanta riproduzioni di fotografie scattate da militari tedeschi […]
Eco-Light, la cultura della luce per illuminare il Centro-Italia

PERUGIA – Si chiama ECO-Light (ECO-System Lighting the Innovative and Green Heritage through Technologies) il progetto che “illumina” il panorama culturale del Centro-Italia. Un progetto unico che vede una rete di partner internazionali impegnati nel sensibilizzare su temi quali l’ecologia, il risparmio energetico e la sostenibilità culturale, promuovendo tutto questo con la ‘cultura della luce’, […]
Fabio Galeotti, maestro della luce, svela i segreti della sua fotografia pittorica

CITTA’ DI CASTELLO – Si chiama Fabio Galeotti (Città di Castello, 1968) l’artista che mercoledì 22 gennaio terrà l’incontro “La fotografia pittorica nello sguardo di Fabio Galeotti”, organizzato dal Centro Fotografico Tifernate. Una iniziativa che sarà introdotta dallo storico dell’arte Lorenzo Fiorucci che, a proposito dell’artista, ha dichiarato: “Fabio Galeotti ha un modo unico di […]
Il segreto dell’immagine iconica “ll Bacio dell’Hotel de Ville”: lo svela Robert Doisneau nella mostra alla Gnu

PERUGIA – Il 2025 fotografico – in una Perugia che anelava da tempo a un’offerta di spessore in tal senso -, si apre con la possibilità di visitare la mostra di un fotografo ineguagliabile come Robert Doisneau. Per la prima volta in Umbria e visitabile fino ai primi di maggio, la mostra “In breve, Robert […]
Orchestra da Camera di Perugia: il 2024 è stato l’anno dei giovani

PERUGIA – Il 2024 si sta per concludere: è stato un anno ricco di eventi culturali e musicali per la città di Perugia e non solo. A livello locale, numerose sono state le iniziative musicali che sono nate e continuano a crescere, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla musica classica, proponendo brani che non […]
A Foligno verso l’inclusione con S.I.A.M.O. Sportello Inclusione Ascolto Mediazione Orientamento

FOLIGNO – L’inclusione è un percorso delicato che ha bisogno, sempre più spesso, di figure professionali costantemente aggiornate. In Umbria la popolazione straniera arriva a 89.737 persone (al 1° gennaio 2024), di cui 40.949 maschi (il 45,6%) contro 48.778 femmine (54,4%). Secondo gli ultimi dati del Rapporto Caritas e Migrantes sull’Immigrazione, a questi numeri vanno […]
A Città di Castello in mostra “Remember: Novello Bruscoli, cento anni di arte”

CITTA’ DI CASTELLO – È stato un 2024 denso di arte e mostre nel Tifernate e l’ultima esposizione dell’anno è dedicata a Novello Bruscoli, pittore e visionario, nel centenario della sua nascita. “Remember: Novello Bruscoli, cento anni di arte”, a cura di Lorenzo Fiorucci, è un’antologica che dà spazio all’arte umbra, approfondendo questa volta un […]
OCP Young Clinics, un’opportunità per 40 giovani musicisti under 25

PERUGIA – Giovani e musicisti? Da oggi si può, grazie ad una nuova opportunità formativa. “OCP Young Clinics” è un percorso formativo alla prima edizione riservato a 40 talenti under 25 (residenti o studenti in Umbria) con l’obiettivo di inserirli nel mondo del lavoro. L’iniziativa coinvolge l’Orchestra da Camera di Perugia ed è realizzata con […]