Nostos/Atmos a San Casciano dei Bagni, La riscoperta nel luogo della più grande scoperta archeologica

SAN CASCIANO DEI BAGNI (SIENA) – Si svolgerà martedì 23 luglio (ore 19) al Santuario al Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, nell’ambito del 49° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, la prima assoluta di Nostos/Atmos (2024), monologo per attore, clarinetto, e quartetto d’archi di Giovanni Scapecchi su testo di Francesco Pullia (autore umbro). Con […]
L’AI e le reinvenzioni dell’arte: mostra al Castello d’Agello

Il vice direttore di vivoumbria.it, Claudio Bianconi, fra i tanti interessi, ha una profonda e professionale passione per la fotografia. Inoltre, da giornalista e cronista, osserva e analizza attentamente, da sempre, i fenomeni socio culturali che in special modo sono legati alle nuove tecnologie e a ciò che esse comportano come riflesso sulla nostra vita […]
Intervista a Danilo Rea che stasera in piano solo propone il suo Sakamoto per Moon in June

TUORO SUL TRASIMENO – Il concerto inizierà stasera, 22 giugno, alle 19.45, giusto in tempo per godere delle innumerevoli sfumature di rossi del tramonto sul lago. In piano solo, ma accompagnato idealmente da uno tra i più grandi autori tra il vecchio e il nuovo millennio, ci sarà Danilo Rea, pianista jazz dall’indiscusso talento che […]
Festival Villa Solomei 2024: intervista al direttore artistico Fabio Ciofini

SOLOMEO – Cinque giorni di musica dal 28 giugno al 2 luglio che coinvolgeranno l’intero borgo di Solomeo, per i 25 anni della rassegna Festival Villa Solomei. Musica in ogni angolo del borgo in sintonia con il Paese scelto quest’anno, gli Stati Uniti d’America. Ma musica anche come elemento simbolico di un Paese dove le […]
Intervista a Mario Natangelo: l’ironia nel racconto del lato tragicomico della vita

PERUGIA – Si può scherzare su uno dei lutti più atroci, quello per un genitore? All’indomani della morte della madre, Mario Natangelo rivolge le armi dell’ironia verso se stesso e inizia a pubblicare online un diario a fumetti. Disegna, vuole raccontare, prova a condividere il suo dolore una vignetta alla volta, una tavola alla volta. […]
Giovanni Guidi: “Mio padre non voleva che facessi il musicista, Enrico Rava la mia grande guida”

FOLIGNO – Mario Guidi, papà di Giovanni, ci ha lasciati cinque anni fa a causa di una male incurabile. A cinque anni dalla scomparsa, gli “Amici della musica di Foligno” ne ricordano la grande professionalità oltre alla sua grande umanità, con un concerto del figlio Giovanni, pianista e tra i migliori talenti del jazz italiano, […]
Quando la musica si fa a lume di candela: tre concerti a Perugia

PERUGIA – In principio fu Woodstock. Da lì – era il lontano 1969 – cominciò l’idea che mega era bello. Erano gli anni ruggenti della cultura di massa, quella stessa che avrebbe sdoganato per sempre la musica dall’aura elitaria della classica. Il pop e il rock dominavano le scene e i concerti cominciarono il progressivo […]
La sua vita per gli oceani, incontro con lo scrittore difensore della biodiversità del pianeta Sergio Bambarén

PERUGIA – Una vita per gli oceani, l’esplorazione e la narrazione dell’ambiente marino. In difesa di tutti gli habitat della Terra, a partire dalla “sfera blu” degli abissi. A Perugia martedì 23 aprile (Centro studi americanistici, via Antonio Fratti n. 14/20, ore 17 – 19, ingresso gratuito) si terrà un incontro con Sergio Bambarén: lo scrittore peruviano […]
Alessandro Deledda: film polizieschi anni ’70 e un disco di forti tensioni

Alessandro Deledda, pianista di origini sarde trapiantato a Perugia, ha portato sul palco della Casa del Jazz di Roma “Club Notturno”. Un disco ispirato ai b-movie anni ’70 e in particolar modo ai film poliziotteschi. Nove composizioni originali scritte e arrangiate con Francesco Bearzatti al sax e clarinetto, Danilo Gallo al basso elettrico, e […]
Al Lyrick stasera l’Orchestra sinfonica di Diego Basso per l’omaggio ai Queen

ASSISI – La grande musica dei Queen, brani che hanno composto la storia del rock, sarà protagonista stasera, 17 marzo, ore 21 al Teatro Lyrick di Santa Maria degli Angeli. Il maestro Diego Basso, con l’Orchestra ritmico sinfonica italiana e le voci soliste di Art voice academy, Sonia Fontana, Giuseppe Lopizzo, Claudia Ferronato, Barbara Lorenzato, […]