Intervista a Yanez Borella, l’esploratore che sarà al Gecko Fest 2024: la sua rotta verso la risorsa acqua

SPINA – Yanez Borella, 40 anni, milanese che vive a Fai della Paganella in Trentino. Da lì è partito con la sua bici elettrica e un carrello con un pannello solare che alimentava il motore della bici e che lasciava spazio anche a un po’ di viveri. L’intento – come spiega – era quello di […]
La Rai in Umbria fra storia e cambiamenti epocali, il libro di Gino Goti e Alvaro Fiorucci

PERUGIA – La Rai era agli albori. I televisori nelle case degli italiani erano ancora un lusso per pochi, in molti condividevano la tv con i vicini e i parenti, erano i pochi fortunati che potevano permettersi di fruire delle rigorose immagini in bianco e nero che scaturivano come per magia dagli schermi. La Rai […]
Intervista: Mario Lavezzi si racconta con “E la vita bussò” a Spina per il Gecko Fest

MARSCIANO – Mario Lavezzi porta in scena a Spina di Marsciano, venerdì 6 settembre alle 21, un viaggio musicale che parte dagli anni ’70 per arrivare ai giorni nostri. Nell’ambito del Gecko Fest (dal 6 all’8 settembre), in piazzetta della Vittoria, con il concerto “E la vita bussò”, si ripercorreranno le tappe della carriera di […]
L’Intelligenza Artificiale nell’Arte, incontro nell’ambito del finissage della mostra “Gaia incontra Afrodite” a Bevagna

BEVAGNA – Si svolgerà oggi il finissage della mostra d’arte curata da Giuliana Baldoni e Massimo Fusconi “Gaia incontra Afrodite” all’Auditorium Santa Maria Laurenzia. Nell’ambito della giornata finale della mostra alle ore 18 sarà animato un dibattito pubblico sull’Intelligenza Artificiale nell’Arte”. Interverranno Claudio Bianconi, giornalista e fotografo eclettico, vicedirettore di Vivo Umbria; Domenico Cipollone, senior […]
Trasimeno Blues torna al successo ma il festival è lontano dai record di una ventina di anni fa

PERUGIA – La black music ha costituito e costituisce tutt’oggi alle migliori espressioni della musica contemporanea. Da quasi trent’anni a questa parte un momento importante per la definizione delle varie forme della black music contribuisce il festival lacustre Trasimeno Blues che nel corso del tempo ha subito varie fasi, da quelle entusiastiche dei primi anni, […]
Musica e arti grafiche con Fusotronica al Fuseum di Braio Fuso: Zero Call è l’headliner

PERUGIA – Metanoia propone la quarta edizione del Festival di musica ed arti grafiche “Fusotronica”, il 28 luglio, a partire dalle 18.30, presso il parco museale Fuseum, complesso che raccoglie le opere dell’artista perugino Brajo Fuso. L’headliner di questa edizione sarà Zero Call, produttore elettronico classe 1989, attivo dal 2011, che è stato in grado […]
Ultimi due appuntamenti con il Festival delle Regioni d’Italia a Spoleto

SPOLETO – Grande successo per i primi due spettacoli della terza edizione del Festival delle Regioni d’Italia, inserito nel programma di eventi Accade d’estate a Spoleto e organizzato dalla FITA – Federazione Italiana Teatro Amatori e dal Comune di Spoleto con la collaborazione dei comitati FITA Umbria e FITA Perugia. Dopo la Caciara Prenestina, commedia liberamente ispirata a “Le baruffe chiozzotte” di Carlo Goldoni della Compagnia laziale Scansonati e L’ultimo […]
Intervista a Edoardo Prati che staserà a Terni apre il Baravai Comedy

TERNI – Edoardo Prati è un giovane appassionato di studi classici che ha trovato sui social un modo innovativo e dinamico per condividere la sua passione. Dall’antica Grecia a Roma, fino ai grandi pensatori moderni. All’Anfiteatro Romano, per Baravai Comedy, stasera, giovedì 25 luglio, offrirà un’occasione speciale per assistere alle prove aperte di un ragazzo […]
Intervista a Sabina Guzzanti sull’ironico nuovo monologo: lavoro, politica e tecnologia

TERNI – Baravai Comedy è una rassegna che si svolge in quattro giorni, dal 25 al 28 luglio, all’Anfiteatro Romano di Terni. Sabato 27 luglio tocca a Sabina Guzzanti che nel nuovo spettacolo “Liberidì, Liberidà” mescola, con il suo inconfondibile stile, ironia tagliente e critica sociale, invitando gli spettatori a riflettere su cosa significhi essere […]
L’inedita alchimia di Chris Potter e Brad Mehldau nel quartetto all star. Il ricordo lontano di Gil Evans

PERUGIA – E’ un’alchimia atipica, un equilibrio sempre sul punto di essere infranto, ma costante: il quartetto di Chris Potter con Brad Mehldau al pianoforte, Jhon Patitucci al contrabbasso, Johnathan Blake alla batteria. Potter si ispira alle sue ultime composizioni, tratte quasi del tutto integralmente dall’album Eagle’s Point. Il fatto che due dei componenti del […]