Alla “Festa di Primavera” di Monterivoso tra erbe spontanee commestibili, coppi dipinti da bambini e tradizioni

FERENTILLO – Festa di Primavera per bambini e adulti. L’ associazione Amici dei Gemellaggi di Ferentillo, ha organizzato per domenica 14 aprile a partire dalle ore 10 un evento a scopo benefico a favore della stessa Associazione. In mattinata quindi appuntamento a piazza Paletti di Monterivoso per inizio ricerca erbe spontanee commestibili della zona: al […]
Oggi l’ultimo saluto a don Carlo Romani una delle personalità più in vista di Terni

TERNI – La diocesi di Terni Narni Amelia in lutto per la perdita nella giornata di ieri, 31 gennaio, di don Carlo Romani ,93 anni, parroco della cattedrale di Terni per 60 anni. Don Carlo nato a Terni il 13 maggio 1930, fu ordinato sacerdote il 27 giugno 1954. Priore del Capitolo della Cattedrale; Cappellano […]
San Mamiliano, San Biagio e il “raffaellista purissimo”

VALNERINA – Domenica 4 febbraio festa a San Mamiano per il suo patrono. Ma andiamo con ordine: il 3 febbraio ricorre nella chiesa cristiano – cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio, martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti “pettini” ossia (attrezzo […]
Al via i lavori del GAL per la facciata della Collegiata a Matterella

FERENTILLO – Finalmente la facciata della chiesa collegiata di Santa Maria Matterella tornerà al suo antico splendore grazie ad un corposo progetto finanziato dal GAL (gruppo azione locale) che prevede rifacimento della facciata, sistemazione di parte del Sacrato e una passerella transitabile anche per portatori di handicap. Ma andiamo a scoprire l’insigne monumento. La chiesa […]
Il cornicione dell’orologio della Collegiata di Matterella cade a pezzi

FERENTILLO – L’ orologio della torre campanaria della chiesa Collegiata di Santa Maria di Matterella da 500 anni scandisce le ore, le funzioni religiose, eventi tristi e gioiosi ai cittadini ferentillesi, supportato dalle melodiose campane. L’orologio e stato inserito nella torre campanaria su due lati per essere più visibile alla popolazione sia ad est sia […]
Sabato 27 gennaio festa alla chiesa romanica di San Vincenzo nel castello di Gabbio

FERENTILLO – Torna la tradizionale festa di San Vincenzo Martire nella frazione di Gabbio. Sabato 27 gennaio ci sarà infatti una grande festa per la ricorrenza del suo patrono titolare della chiesa e dell’antico castello. In questa occasione si svolgerà la cerimonia religiosa e momenti di aggregazione con rinfresco e ricca estrazione della lotteria. Al […]
L’associazione Esedomani al lavoro per il “Terni Pride 2024”

TERNI – “Abbiamo molti progetti in cantiere e tra questi il più importante per tutta la nostra comunità è senza dubbio il prossimo Terni Pride 2024“. Così afferma Luca Montali presidente dell’ associazione Esedomani di Terni. – “Ci piacerebbe condividere le nostre idee con tuttə voi – prosegue – socie e soci, amiche e amici […]
L’adorazione di Jacopo Siculo del 1538 dal Belice … all’Umbria

FERENTILLO – Arte, fede, storia e territorio. Siamo nel clima natalizio e opere d’arte di grande pregio mostrano il mistero divino e tutte le vicende attorno alla Sacra Famiglia. Abbiamo parlato e ammirato alcuni dipinti e affreschi del pittore raffaellesco Giacomo Santoro. Ma di lui c’è un opera d’arte importantissima in una chiesa tra le […]
Torna la festa di Santa Lucia a Carpio di Monterivoso

FERENTILLO – Le piccole edicole, chiese campestri, edifici che un tempo erano punto di fervore spirituale stanno andando in rovina e molte opere d’arte in esse contenute sono scomparse o scompariranno per sempre se non si interviene immediatamente. Avevamo parlato della chiesa di San Nicola da Casarioso, oggi, in occasione della festa il 13 dicembre […]
La frazione di Mura festeggia stasera il passaggio della Santa Casa di Loreto

FERENTILLO – Sarà la solitaria campanella che da secoli scandisce momenti belli e brutti per la piccola comunità della frazione Le Mura, ad annunciare, nella valle ferentillese il passaggio della Santa Casa di Loreto. Ormai da anni i fratelli Luigi e Rosarita Morbidoni con Franco e i residenti cercano di mantenere viva questa tradizione che […]