Cerca
Close this search box.

Sebastian, il tribuno delle guardie pretoriane nell’opera di Riccardo Martinelli 2024

FERENTILLO – Sono trascorsi più di 500 anni quando da quel 20 agosto il popolo, colpito dalla peste, invocò il tribuno delle guardie pretoriane martirizzato nel 300 d.C. sotto gli imperatori Diocleziano e Massimiano. San Sebastiano è il patrono delle guardie municipali d’ Italia e di Ferentillo. L’arte in generale si è sbizzarrita nel rappresentarlo […]

L’ Assunta nei dipinti del Tamagni ad Arrone: arte, devozione e storia

ARRONE – L’ Assunta è una delle ricorrenze più importanti della chiesa cattolica. Il territorio della Curia spoletina è consacrato alla madre di Dio: chiese, cappelle e la stessa cattedrale. Ma andiamo a vedere, in particolare, questa devozione espressa sulle pareti dei vari luoghi di culto in questo versante  sud della provincia di Terni. Che […]

Protesta per l’incuria del Fosso di Precetto tra rovi, rettili e topi

FERENTILLO – I residenti di Precetto sono sul piede di guerra in quanto il letto del fosso che proviene da Monterivoso e attraversa piazza Vittorio Emanuele per gettarsi nel Nera è diventato una sorta di foresta tropicale coperto di arbusti, rovi ed erbacce. Rettili e topi gironzolano tra le sponde fino ad invadere i giardini […]