Cerca
Close this search box.

Terni: alla torre del 1200 venerdì doppio appuntamento con l’Arte

TERNI – CAU – Cantiere di Arti Urbane: venerdì 11 ottobre alla Torre del 1200, via della Biblioteca 4, inizio via Carra a scendere,  a Terni ore 17 si terrà una doppia inaugurazione. “Lèggere Lettere – Abecedario Inciso” 26 maestri incisori interpretano – ognuno con la propria tecnica e stile – una delle lettere dell’alfabeto. […]

Cantiere di Arti Urbane: al risto SUD di Terni le opere di Giosuè Lizzio

TERNI  – Dallo scorso 28 settembre e fino al prossimo 13 ottobre al risto Sud di Terni sono esposte le opere di Giosuè Lizzio  con orario dalle ore 18  alle 22 mentre il giovedì è chiuso. La mostra rientra nell’ambito dell’attività del CAU, Cantiere di Arti Urbane, Festival diffuso di arte contemporanea il cui direttore […]

Oggi torna a Nicciano la festa nell’eremo di San Gerolamo

FERENTILLO – Nella frazione di  Nicciano, nella vallata del fosso del Solenne, torna oggi, sabato 28 settembre, la tradizionale ricorrenza di San Gerolamo. Una tradizione che rimonta nella notte dei tempi attorno al piccolo eremo abbarbicato su una collinetta, a strapiombo su un corso d acqua limpida pura e cristallina. I fedeli, del paesi vicini […]

Appello alla Soprintendenza: tutelare la meridiana di Precetto

FERENTILLO – I lavori alla struttura della chiesa ed ex complesso conventuale  del Cimitero di Santa Illuminata a Precetto potrebbero compromettere, se non preservate con dovute accortezze, i due  superstiti documenti storico artistici rimasti. Ossia la lunetta sopra il portale di accesso che ancora è priva di protezione. Purtroppo dopo varie segnalazioni nessuno è intervenuto […]

Palazzo Costantini di Gabbio gioiello architettonico altomedievale in recupero

FERENTILLO – Al via il recupero di un singolare edificio storico in un altrettanto luogo di chiara preziosità ambientale e culturale della Valnerina, ossia il palazzo del cosiddetto “Priore” dell’abitato di Gabbio di proprietà della famiglia Costantini. Il palazzotto probabilmente risalente ai primi anni del XIV secolo e successivi, è stato realizzato tutto in pietra, […]