Le Fonti Battesimali dei Maestri Lombardi nelle chiese dello status Cybeo: le più singolari sono a Precetto e Matterella

FERENTILLO – Se alla chiesa di Santo Stefano abbiamo il fonte battesimale in pietra (nella foto di copertina) con tanto di stemma del Principe Alberico Cybo Malaspina AL. C. e il motto QUI BIBIT EX AQUAM DEDERO NON SITIET IN AETERNUM 1557, fusto ad anfora e coperchio con in rilievo i simboli degli Evangelisti, alla Collegiata […]
Monterivoso e la piazzetta dei ricordi, un tuffo nel passato guardando al futuro

FERENTILLO – Quella piazzetta è tanto cara alla popolazione di Monterivoso, (nella foto di copertina) non solo per la dedica che ricorda quel giovane, Umberto Paletti caduto per la libertà, ma anche perché lì sono cresciute tantissime generazioni di ragazzi e ragazze. Lì hanno vissuto persone che hanno dato lustro a questo luogo, con il […]
L’affresco frammentario a Santa Caterina di Sambucheto svela una particolarità storico artistica molto particolare

FERENTILLO – Che dire della chiesa di Santa Caterina a Sambucheto dove la pietra si sposa con l’arte e la fede locale; anche la tradizione è colorita da mistero e suggestione, data dal luogo prossimo alla Abbazia di San Pietro in Valle. Infatti, a Sambucheto, c’è il rudere del convento di Santa Maria della Consolazione […]
Giovedì 1 luglio alle 17,30 in cattedrale a Terni Ostensione del Preziosissimo Sangue di Gesù

TERNI – Giovedi 1 luglio alle ore 17,30 si svolgerà alla cattedrale di Terni l’Ostensione del reliquiario del Preziosissimo Sangue di Gesù (nella foto di copertina). La cerimonia sarà allietata con canti e preghiere dei gruppi parrocchiali. Un appuntamento da non perdere per tutti i credenti. Ma ricordiamo l’importanza storica e spirituale della preziosa reliquia. […]
Monterivoso: la piazzetta dei ricordi, un tuffo nel passato guardando al futuro

FERENTILLO – Quella piazzetta tanto cara alla popolazione di Monterivoso, (nella foto), non solo per la dedica che ricorda quel giovane, Umberto Paletti caduto per la libertà, ma anche perché li sono cresciute tantissime generazioni di ragazzi e ragazze; lì hanno vissuto persone che hanno dato lustro al luogo, con il loro esempio, impartendo consigli […]
Ferentillo, il Comune riqualifica e dà nuova illuminazione al Parco dell’Acqua della Serpa

FERENTILLO – “L’ illuminazione dell’ area campestre dell’ Acqua della Serpa, presso la valletta del fosso di Castellone non e’ ancora del tutto definitiva ma si dá la possibilità di utilizzarla, ai Ferentillesi e ai turisti, specialmente in questo periodo estivo. Amare e rispettare il proprio territorio ristabilendo alcune dimenticanze“. Cosi il sindaco di Ferentillo, Elisabetta […]
La storia della tavola raffigurante Santa Maria che da’ il nome alla Collegiata di Matterella

FERENTILLO – Il nome della chiesa principale di questo paese della Valnerina, ossia la Collegiata di Santa Maria di Matterella, è proprio Santa Maria, pienamente, così senza aggiunte di aggettivo qualificativo che distingue la Vergine. E questa dedicazione è espressa in una tavola raffigurante la Madonna col Bambino di imitazione bizantina ma realizzata verso la […]
Due comuni al confine, un ponte sul Nera: questa è la Valnerina ricca di arte e storia

ARRONE – I nobili Arroni, famiglia prestigiosa spoletina, di cui prende il nome il palazzo posto sulla piazza del Duomo della città, ne divennero “comunales” nel 1228. Avvenne questa sottomissione del castello detta la “Terra”, che fu loro possedimento già dall’880. Quindi gli Arroni furono fedeli e leali a Spoleto, concedendo pace e non infierendo […]
Kewin Selvetti: “Vi racconto la bella esperienza di Millenium moda tv”

CASCIA – Ancora una volta ci occupiamo del successo di Kewin Selvetti che vuole continuare a raccontare a Vivoumbria. “Ormai state seguendo il mio percorso – afferma Kewin- ed questa è una cosa che mi rende molto felice e che mi dà la forza di andare avanti e non fermarmi. Devo dire la verità, ho […]
A Polino domenica13 giugno in programma musica, degustazioni, canestre colorate e majorette

POLINO – Domenica 13 giugno in occasione della festività di Sant’Antonio da Padova il più piccolo paese della Valnerina, Polino, celebra il Santo. Oltre alle cerimonie religiose sono previste esibizioni canore e musicali con la Banda; alle 17 degustazioni di prodotti tipici gratuite fornite dalle aziende del territorio; alle 18 spettacolo della New Lady Spartanes […]