Il 3 febbraio si celebra in Valnerina San Biagio al suono del Gruppo campanari di Ferentillo

FERENTILLO – Lunedì 3 febbraio la Chiesa ricorda San Biagio Vescovo e martire di Sebaste. Anche la frazione di Ferentillo celebra il suo patrono e titolare della chiesa. Quindi, sarà festa grande al suono delle campane a cura del Gruppo campanari di Ferentillo, iniziative organizzate dai residenti che ogni volta celebrano il loro Santo con […]
Gabbio: salviamo gli affreschi rinascimentali nella chiesa romanica di San Vincenzo

FERENTILLO – In occasione della ricorrenza della festa di San Vincenzo Martire che si terrà a Gabbio (dal celtico Agobio= luogo di incontro) il 25 del mese di gennaio, è da sottolineare e portare alla conoscenza la preziosità dell’edificio data dalla presenza, al suo interno, dei preziosissimi affreschi tutti rinascimentali che adornano sia il catino, […]
Sarà grande festa il 25 gennaio a Gabbio per San Vincenzo martire

FERENTILLO – Sabato 25 gennaio grande festa nella frazione di Gabbio per la ricorrenza di San Vincenzo martire titolare della chiesa e patrono dell’antico castello. Il programma prevede alle 9,30 trekking sulla mulattiera Gabbio Nicciano con partenza da largo Furio Miselli. Ore 11 Santa messa nella Chiesa alle ore 12,30 rinfresco. Nel primo pomeriggio alle […]
Domenica 19 gennaio anche Arrone festeggia il Patrono degli animali

ARRONE – Anche questo Comune della Valnerina festeggia il Patrono degli animali domenica 19 gennaio. L’iniziativa è organizzata dall’Associazione Campanari con la partecipazione dell’amministrazione Comunale, della Proloco, Parrocchia e Cesvol. Alle ore 11 Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Assunta, alle ore 12 benedizione degli animali in piazza Garibaldi. Una ricorrenza assai sentita dalla […]
Ferentillo in festa il 20 gennaio per il patrono contro le pestilenze San Sebastiano

FERENTILLO – La ricorrenza della festa del patrono di Ferentillo, San Sebastiano, è molto sentita dalla popolazione da secoli e viene festeggiato sia il 20 gennaio che il 20 agosto. Infatti la tradizione religiosa vuole che durante una pestilenza il paese scampò dal flagello grazie all’intercessione di San Sebastiano, portato in processione per le vie. […]
Anche Macenano si prepara alla festa per Sant’Antonio Abate

FERENTILLO – Anche Macenano festeggia il suo patrono e titolare della Chiesa Sant’ Antonio Abate venerdì 17 gennaio. Qui la tradizione va oltre, immergendosi nei riti più popolari della civiltà contadina riferita appunto al Santo protettore degli animali domestici. La festa è contraddistinta da tre momenti. Alle 14 inizierà il giro consueto da parte del […]
Grandi preparativi a Monterivoso per Sant’Antonio Abate che si celebra il 18 gennaio

FERENTILLO – Torna la tradizione nel piccolo borgo di Monterivoso a pochi passi dal Precetto con la ricorrenza molto sentita dagli abitanti del patrono Sant’ Antonio Abate. Le iniziative prenderanno il via al mattino presto del sabato 18 gennaio con il suono delle campane dal campanile della chiesa a cura dei campanari di Ferentillo, (curiosità […]
“Omaggio alla città di Terni”: Enzo Melari espone dall’ 8 al 20 gennaio alla bct

TERNI – Personale dell’artista ternano Enzo Melari: giorno dell’ inaugurazione l’8 gennaio alle ore 16 al chiostrino della Bct a piazza del Popolo a Terni (nella foto di copertina). La mostra è visitabile tutti i giorni fino al 20 gennaio tranne il sabato e la domenica. Parlare della pittura dell’artista Melari mi infonde un senso […]
Terni, pietre scardinate dalla base del Bastione altomedievale di Porta Spoletina in via Eugenio Chiesa

TERNI – Continua il degrado del patrimonio storico, artistico e ambientale. Si va da qualsiasi tipo di rifiuto lasciato un po’ ovunque, soprattutto in mezzo ai boschi o lungo i margini dei fossi e dei fiumi, agli sfregi procurati ai monumenti storici. In particolare oggi ci soffermiamo a ciò che accade nel pieno centro della […]
Ferentillo, festa grande con tombolata per la riapertura dell’ex dopolavoro a Matterella

FERENTILLO– Sabato 4 gennaio alle ore 17 avverrà la restituzione alla popolazione da parte dell’ amministrazione comunale del locale (ex dopolavoro) del teatro comunale in via Umbria adiacente ai giardini pubblici a Matterella. La manifestazione è inserita all’ interno delle iniziative natalizie che vedrà il culmine lunedì 6 gennaio con la discesa della Befana dal […]