Terni, concerto di Natale in Cattedrale tra i marmi di Carlo Murena e l’affresco del Giudizio Universale dell’argentino Ricardo Cinalli

TERNI – L’Accademia dei Filomartani e la Diocesi di Terni Narni e Amelia organizzano il concerto di Natale in cattedrale “la letizia della musica sacra” domenica 19 dicembre alle ore 18,45 con ingresso libero. Si esibiranno talentuosi artisti: Rita Tomassoni soprano; Fabrizio Antonelli tromba; Simone Benedetti organo. La cattedrale di Terni in quel periodo natalizio […]
Ferentillo: soppresse le Confraternite del Rosario a Monterivoso e del Gonfalone e Buona Morte a Matterella di Ferentillo

FERENTILLO – Altro colpo alla tradizione storica di Ferentillo. Con decreto del ministro dell’Interno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale serie generale numero 283 del 27 novembre 2021 vengono soppresse tre Confraternite due a Matterella (del Gonfalone e buona morte) una a Monterivoso (confraternita del Rosario). Ma andiamo a leggere la dicitura riportata (21A06940)…con decreto del ministro […]
Concerti dell’Istituto Briccialdi di Terni per le festività natalizie in Cattedrale e nelle Chiese di Collescipoli

TERNI – L’Istituto Superiore di Studi Musicali G. Briccialdi di Terni – Istituzione AFAM con il contributo della Fondazione Carit organizza una serie di eventi musicali nella Cattedrale e alle chiese principali di Collescipoli: Collegiata di San Nicolo’ e alla Collegiata di Santa Maria Maggiore. Ma andiamo a vedere il programma, i luoghi e gli […]
Labbro, paese solitario e affascinante tra i monti reatini con vista sul lago di Piediluco

RIETI – Le bellezze naturali di Labbro, piccolo comune in provincia di Rieti, sono note non solo per la sua posizione dominante la vallata sul lago di Piediluco ma anche per la salubrità sia dell’aria, fresca e pulita, sia per i suoi prodotti tipici e i beni storici artistici. Antico possedimento di nobili famiglie fin […]
Nicolao De Amicis maceratensis dipinse nel XVIII secolo la tela della Madonna di Loreto e Santi per l’altare della famiglia Mancinelli

L’ altare della famiglia Mancinelli nella chiesa di Sant’Antonio a Monterivoso e’ un lascito che risale ai primi del XVII secolo. Situato sul lato sinistro di chi entra all’ edificio a tutt’oggi e’ custodito dalla famiglia di Filippo Mancinelli. Tra stucchi e decorazioni classiche la pala di altare e un dipinto su tela e risale […]
Revolution, a Terni il mito diventa messaggio di speranza al femminile per la salvaguardia della natura e della bellezza

TERNI – In una traversa di Corso Tacito, a Terni, appena giri l’angolo per piazza del Mercato, sotto il portico, sulla sinistra, appare un capolavoro di arte che merita di essere ammirato e apprezzato: due volti mitologici di antiche divinità e un uccello. Ma andiamo a scoprire il significato di queste immagini, i simboli, il […]
San Martino festa del patrono in tono minore ad Ancaiano per la chiesa chiusa da anni

VALNERINA – In occasione della ricorrenza di San Martino è bene porre in evidenza una emergenza riferita al patrimonio storico artistico lacerato dagli eventi sismici e anche dalla trascuratezza dal pressapochismo di enti e istituzioni laiche e anche religiose. San Martino e il patrono dell’antichissimo castello di Ancaiano, uno dei luoghi più importanti del territorio comunale […]
Collegiata di Matterella: la centralità iconica della tavola del XV sec. della Madonna col Bambino

FERENTILLO – La chiesa collegiata di Santa Maria di Matterella a Ferentillo annovera alcune importanti opere d’arte distinte soprattutto in affresco che vanno dalla fine del XV a tutto il XVIII secolo. Uno dei pezzi più pregiati e “unicum” per la sua realizzazione su tavola è senza dubbio la Madonna col Bambino situata nel presbiterio, […]
E’ urgente il restauro dell’affresco del Merlini con le stigmate di San Francesco e frate Leone alla Collegiata di Matterella

FERENTILLO – Dopo il restauro l’affresco della fine del XV secolo che riproduce l’Annunciazione con l’Arcangelo Gabriele sulla parete dell’arco antistante la cappella del Sacramento nella Collegiata di Santa Maria a Matterella è considerato un’ opera importantissima di un pittore che già ha lavorato in questa chiesa. Il dipinto in questione di cui fino a […]
La devozione alla Madonna del Carmelo in un bel dipinto nella chiesa di Sant’Antonio a Terni

TERNI – La chiesa di Santa Antonio da Padova “Santuario dei Protomartiri francescani” annovera pregiati altari che, a vederli, sono vere e proprie opere monumentali realizzate in marmo dalle diverse qualità e colori. Molte famiglie illustri ternane, a suo tempo, hanno elargito fondi per beneficiare sia la costruzione dell’edificio sia per abbellire le cappelle commissionando […]