Ciò che Freedom non ha detto riguardo le mummie di Ferentillo

Non vi propongo stamani i tesori dell’arte di cui su Vivoumbria periodicamente mi occupo, ma entro nel merito della trasmissione “Freedom” andata in onda sul canale Mediaset Italia1, condotta dal giornalista Roberto Giacobbo lunedì 14 marzo inerente le mummie di Ferentillo. Tema del quale, chi ha avuto la bontà di leggere i miei articoli, è […]
Alla Basilica Valentiniana il San Michele Arcangelo nella cappella degli Sciamanna

TERNI – In occasione della festività di San Valentino patrono della città di Terni chi è che in questi giorni non ha visitato la basilica dove riposano le spoglie del Santo dell’ Amore universale? Credo che tutti i ternani, una volta nella vita, abbiano varcato il portone della Basilica Valentiniana e si siano persi nell’ammirare […]
Le due antiche campane di San Pietro in Valle in mostra permanente nella chiesa abbaziale

FERENTILLO – Dopo l’ installazione delle nuove campane nell’antico campanile della chiesa abbaziale di San Pietro in valle a Macenano, i due superstiti bronzi, presenti fino ad un mese fa nella cella campanaria, veri pezzi da museo, sono stati collocati all’ interno dell’aula abbaziale nell’angolo antecedente il transetto. I due bronzi, uno grande e l’altro […]
SOS: gli affreschi della chiesa di San Mamiliano hanno bisogno di recupero e restauro urgenti

FERENTILLO – Torniamo alla chiesa di San Biagio nella frazione di San Mamiliano per segnalare una emergenza riguardo il patrimonio storico artistico: alcuni affreschi necessitano di un tempestivo intervento di recupero o perlomeno di una immediata manutenzione per tamponare il loro degrado. Si tratta di alcuni dipinti situati sia nel presbiterio che su due nicchioni nella […]
La Candelora in un piccolo dipinto nella chiesa del Castello di poggio a Monterivoso

FERENTILLO – Tradizioni legate alla fede in un territorio senza eguali. Territorio che meriterebbe una attenzione maggiore da parte di tutti specialmente degli enti preposti alla promozione culturale storico artistica e, in questo caso, anche religiosa. Valorizzazione intesa come crescita intellettuale, far conoscere, promuovere e arricchire il bagaglio culturale soprattutto dei residenti. E invece a […]
San Mamiliano celebra il patrono San Biagio: arte e fede nel dipinto manieristico di Jacopo Siculo

FERENTILLO – Il giorno 3 del mese di febbraio ricorre nella chiesa cristiano -cattolica, ma anche in quella ortodossa, la festa di San Biagio martire di Sebaste in Armenia, medico 316 d.C. Un santo che fu martirizzato tramite i cosiddetti “pettini” ossia un attrezzo chiodato per cardare la lana, atto a strappare la pelle dal […]
Con il fantastico Sant’Antonio Abate di Jacopo Siculo del 1543, frappe, castagnole e strufoli al via il Carnevale

FERENTILLO – La fede e la devozione popolare hanno sempre contraddistinto le genti non solo della Valnerina, verso Sant’Antonio Abate, il grande eremita, che fece della sua vita un mezzo efficace per avvicinare gli uomini con umiltà al Vangelo. Un uomo che, analizzando la biografia, possiamo definire un taumaturgo non solo spirituale ma anche di […]
Madonna col Bambino alla Cattedrale di Terni, dalla tela sgorga e ci raggiunge una grande dolcezza

TERNI – Nascosta in un angolo del primo altare, a destra di chi entra nella navata da destra, alla Cattedrale di Terni, si disvela una Madonna col Bambino di rara dolcezza e bellezza. Un quadretto realizzato da un pittore talentuoso che ha ritratto la Vergine come se fosse la sua mamma. Tanta dolcezza e amore […]
La straordinaria bellezza dell’altare dell’Immacolata Concezione nella Cattedrale di Terni

TERNI – L’Altare dell’Immacolata Concezione alla Cattedrale di Terni rappresenta per la sua grandezza l’espressione più alta che si possa dare alla Madre Celeste. La cappella si estende in tutta la sua ampiezza nel transetto laterale. Nella pala dell’altare è raffigurata la Vergine Maria in preghiera assisa tra le nuvole, tra uno stuolo di angeli, […]
Torna “TerninPresepe” capolavori in mostra a cura dell’Associazione Tempus Vitae

TERNI– Torna anche quest’anno TerninPresepe esposizione in alcuni luoghi simbolo realizzati dai soci di Tempus Vitae per abbracciare idealmente la città che si “ri-trova” nei valori universali del presepe. L’iniziava vede coinvolti questi luoghi: Fondazione Cassa di Risparmio di Terni e Narni, Duomo di Terni, chiesa di San Giuseppe lavoratore (Cospea) Chiesa Immacolata Concezione (Polymer), […]