Al via da domani 24 agosto i quadri viventi di “Le Rocche raccontano” XXVIII edizione

FERENTILLO – Giovedì 24 e fino a domenica 27 agosto a partire dalle ore 21, al via la 28 edizione della kermesse “Le Rocche raccontano”, la storia di Ferentillo raccontata e sceneggiata in quadri viventi, rassegna organizzata dalla Proloco e dal comune di Ferentillo, con il contributo di enti pubblici e privati. Tutti i giorni […]
Tesori d’arte in Valnerina: a Santa Maria di Caso, Perino Cesareus pinxit 1595

SANT’ANATOLIA DI NARCO – In questo periodo di caldo afoso e ferie prolungate, la montagna è uno tra i pochi luoghi per respirare aria salubre e godere un po’ di frescura all’ombra delle grandi querce e profumate pinete. Proseguendo la strada montana che da Santa Anatolia si inerpica fra tornanti in aperta campagna, alla frazione […]
Quattro milioni di euro per recuperare la chiesa di San Salvatore in Campi

NORCIA – Quattro milioni di euro per rimettere in piedi quello che rimane della antichissima chiesa di san Salvatore in Campi di Norcia distrutta dalle scosse sismiche. Tutti i soldi che saranno spesi non potranno restituire mai completamente a noi e alla storia la tanta bellezza e la tanta arte che racchiudeva l’edificio religioso. E […]
Da vedere: Scuola dello Spagna a San Liberatore, Luciano Capetti a Collestatte De Felice a Torreorsina

COLLESTATTE – Se vuoi godere panorami mozzafiato si deve fare un salto a Collestatte, dove il sole sale tra le alture dell’Aspra e precipita poi con il suo carro di fuoco nella Conca ternana. Su questi colli, artisti noti e meno, hanno espresso la loro arte in dipinti e sculture per una Valle piena per […]
Agosto Stronconese: da visitare i dipinti di Tiberio d’Assisi nella cappella di S.Antonio da Padova

STRONCONE – Il paese di Stroncone celebra il patrono Antonio Vici con una serie di iniziative culturali, storico rievocative, religiose e gastronomiche che prenderà il via dal 18 al 23 agosto. In questo periodo di feste il paese offre una miriade di attrattive storico artistiche. Il turista può visitare il complesso conventuale di San Francesco […]
19 agosto “Notte bianca tra le Rocche” con musica, degustazioni e tanto divertimento

FERENTILLO – Torna la Notte bianca tra le Rocche sabato 19 agosto a partire dalle ore 20 nell’ambito delle iniziative della kermesse Rocche Raccontano alla sua XXVIII edizione. Ogni volta la manifestazione della Notte bianca richiama tantissimi turisti e cittadini da ogni parte per “frescheggiare” tra i vicoli e borghi di Matterella e Precetto, ascoltando […]
Valnerina: il 16 agosto si festeggia San Rocco all’edicola di Gabbio

FERENTILLO – In occasione della festività di San Rocco, il 16 agosto si terrà alle ore 9 all’edicola di San Rocco tra gli ulivi sul monte sopra a Matterella la messa officiata dal parroco don Simone Maggi. Rocco e Sebastiano sono stati sempre nella fede cristiana, fin dalle origini, i Santi invocati contro peste ed […]
Da oggi un agosto tutto da vivere a Poggiodomo e nelle sue caratteristiche frazioni

POGGIODOMO – Una lunga serie di iniziative per questo periodo di festività da non perdere a Poggiodomo, piccolo comune montano dell’alta Valnerina. Piccolo come densità demografica ma grande come ingegno e affabilità dei suoi residenti soprattutto associazioni. Si è iniziato proprio oggi domenica 13 agosto a Usigni a cura della locale prolocofino alle ore 13 […]
A Ferragosto tornano a San Pellegrino di Norcia tradizioni e riti della Madonna di Montesanto

NORCIA – Siamo attorno al 1300, afosa estate agostana. Mentre era intenta a pascolare il suo gregge che dava sostentamento a lei e alla sua famiglia, la fanciulla, all’improvviso, vide tra i rami della grande quercia risplendere la Sacra immagine della Vergine Maria. Da allora fu edificata una primissima cappella detta Madonna di Montesanto, e […]
Un bel Ferragosto per Cortigno di Norcia: finalmente restaurata la Chiesa di San Michele Arcangelo

NORCIA – Il 15 agosto alle ore 18,30 verrà inaugurata a Cortigno, frazione di Norcia, la chiesa parrocchiale di San Michele Arcangelo da parte dell’arcivescovo di Spoleto, Renato Boccardo. Dopo anni di chiusura al culto, dal terremoto 2016, finalmente i residenti della piccola frazione potranno avere la loro chiesa per pregare e svolgere le attività […]