Un anno di successi per la Pro Loco di Ferentillo: un orgoglio per Alessandro Barbonari e i consiglieri

FERENTILLO – Le pro loco sono il sale della vita socio culturale, soprattutto nei borghi della nostra bella Umbria. Associazioni, che da statuto promuovono il luogo, lo rendono vivo con la partecipazione dei soci, cittadini residenti e non, in stretto legame con le amministrazioni comunali, enti e altri organismi associativi. Questo paese della Valnerina, Ferentillo, […]
Itinerari del patrimonio in degrado: l’Anfiteatro Romano di Terni

TERNI – Questa volta tratteremo del degrado archeologico nei centri del Ternano su segnalazione, ancora una volta, di cittadini attenti e associazioni. Continua il degrado dell’anfiteatro romano di Terni, uno dei monumenti e siti archeologici più importanti della cittè. La passata amministrazione Latini, aveva iniziato un percorso di recupero e restauro di alcune parti di […]
Visita alla cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni: la cappella Cittadini Cesi

TERNI – Questa volta, in occasione di ricorrenza della dedicazione della cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni e alle cerimonie religiose presiedute dal vescovo Francesco Antonio Soddu in programma ieri, venerdì 27 ottobre,visitiamo la cappella della famiglia Cittadini Cesi posta a fianco dell’ altare maggiore. La cappella è adorna di una bella pala di […]
Concerto di corali a San Gemini domenica 29 alla chiesa di San Francesco

SAN GEMINI – Domenica 29 ottobre alle ore 15,30 nella chiesa di San Francesco a San Gemini concerto della Croce Rossa, comitato provinciale di Terni, dove si esibiranno il Coro del Cai di Roma diretto dal maestro Pier Paolo Cascioli e la Corale del Cuore diretta dal maestro Romano Quartucci. Un’occasione per ascoltare senza dubbio […]
Alla scoperta della tela al palazzo comunale di Ferentillo: la crocefissione

FERENTILLO – Solo frequentando la sala consiliare, o gli uffici situati all’ultimo piano tra cimeli e quadri appesi alle pareti che narrano la storia del paese di Ferentillo, l’occhio non può che cadere nel dipinto su tela che primeggia sulla parete di fondo, proprio antecedente l’ufficio tecnico. Si tratta del dipinto raffigurante la crocifissione di […]
La magia di Rocca San Zenone dalle Terre Arnolfe

TERNI – La porta delle terre Arnolfe è senza dubbio Rocca San Zenonee questo è attestato non solo dalla sua struttura di castello di Poggio, ma anche dalle sue testimonianze architettoniche fuori e dentro il paese. Le torri cilindriche, avanzi di un più articolato tracciato, dato da mura perimetrali, andato perduto nel corso dei secoli, […]
“Cavalli e cavalieri”: a Terni esposte le opere di Claudio Sireci

TERNI – Spicca al centro della vetrina a piazza Corona a Terni “Drogheria Franceschini” una delle opere più significative, secondo me, della sua produzione artistica: “San Martino” (nella foto di copertina) datato 2017 (qui esposto), acrilico e collage su tela 100/150. Si tratta di Claudio Sireci (pittore autodidatta viterbese classe 1962), che si esprime nella […]
All’archivio di Stato di Terni omaggio a Aurelio De Felice con la mostra “Ladro della Vita”

TERNI – A Palazzo Mazzancolli, di via Cavour, sede dell’Archivio di Stato di Terni, prenderà il via dall’8 fino al 27 ottobre la mostra sulle orme del maestro Aurelio De Felice “Ladro della vita”. L’iniziativa è organizzata dall’Archivio di Stato in collaborazione con altri enti, associazioni cittadine con il patrocinio del comune. Quindi domenica 8 […]
L’edicola del Rosario a Monterivoso e gli affreschi sono da salvare

FERENTILLO – Ottobre, da sempre, per il mondo cristiano è il mese dedicato alla Madonna del Rosario. Altari e cappelle, sia nelle chiese del centro abitato che nei luoghi sperduti sono dedicate al culto da sempre soprattutto in Valnerina. Anche gli artisti, chiamati a decorarle dalle comunità civiche e dalle Confraternite, hanno raffigurato la sacra […]
Anche l’Umbria alla Festa del vino e dell’uva a Velletri. Cantine sociali, un successo

VELLETRI – Per la nostra rubrica Dentro lo Stivale, oggi vi raccontiamo dell’appuntamento che sta impazzando per il Lazio, in special modo nei Castelli romani, ovvero la Festa dei vini e dell’uva che si sta svolgendo a Velletri. Un evento di grande richiamo del centro Italia che vede impegnate associazioni, case vinicole e enti pubblici, […]