Terni, la fontana di Corrado Vigni torna al suo splendore: ecco le foto

TERNI– Eccola in tutto il suo splendore la storica Fontana dei “due fiumi”, in piazza Duomo di Terni. I lavori di restauro sono al termine e, tolta l’ impalcatura, si può già scorgere il bel lavoro eseguito che ha riportato a noi l’originale capolavoro del futurista toscanoCorrado Vigni (1888 -1956) che lo realizzò del 1935. […]
Antonio Bordacchini, artista dell’astratto

TERNI – Antonio Bordacchini ha conseguito la maturità nel 1979 all’Istituto Statale d’Arte Orneore Metelli di Terni. Con il suo spiccato senso artistico debutta a soli 17 anni con la prima esposizione a San Gemini. Nel 1980 espone a Todi presso il suo negozio di antiquariato e restauro. Nel 1983 inizia la collaborazione con il […]
Il bell’affresco rinascimentale di Santa Caterina d’Alessandria e la devozione della Valnerina

FERENTILLO – Alla Collegiata di Matterella la cappella è dedicata a Santa Caterina d’Alessandria e, non a caso, proprio oggi, 25 novembre, si festeggia la sua gloria in cielo avvenuta nel 305 d.C. Da sempre Caterina nata ad Alessandria d’Egitto è considerata, insieme alle altre martiri, un baluardo del primo Cristianesimo, esempio di fede e […]
La festa a Santa Caterina di Sambucheto e quel dipinto di particolarità storico artistica

FERENTILLO – Festa di Santa Caterina d’Alessandria alla frazione di Sambucheto. Sabato 25 novembre, quindi, cerimonie religiose, Santa Messa e Processione con al termine cena sociale. La singolare chiesa immersa nella antico borghetto è al centro dell’attenzione per la particolarità artistica dove la pietra si sposa con l’arte e la fede locale con la tradizione […]
Natale con l’arte, itinerari alla scoperta di opere e luoghi a tema: Natività detta Ancaiani

FERENTILLO – Visto che in ogni dove si sta già parlando del Natale, noi facciamo promozione culturale, nel nostro territorio della Valle Umbria Sud di alcune tra le opere d’arte che illustrano l’evento della nascita di Gesù. In questo lungo periodo di festività sarà un piacere parlarvi di queste opere sparse un po’ ovunque e, […]
Alla ricerca di funghi tra i boschi di Serravalle: ecco l’ eremo di San Claudio

SERRAVALLE – Se volete coniugare una bella uscita ad esempio, alla ricerca di funghi e il contatto diretto con la natura, la miglior cosa è scegliere il silenzio di quei luoghi di fede e spiritualità immersi nei boschi della verde e magica valle. Scendendo da Cascia e fermandoci al bivio di Serravalle, lo sguardo viene […]
Un anno di successi per la Pro Loco di Ferentillo: un orgoglio per Alessandro Barbonari e i consiglieri

FERENTILLO – Le pro loco sono il sale della vita socio culturale, soprattutto nei borghi della nostra bella Umbria. Associazioni, che da statuto promuovono il luogo, lo rendono vivo con la partecipazione dei soci, cittadini residenti e non, in stretto legame con le amministrazioni comunali, enti e altri organismi associativi. Questo paese della Valnerina, Ferentillo, […]
Itinerari del patrimonio in degrado: l’Anfiteatro Romano di Terni

TERNI – Questa volta tratteremo del degrado archeologico nei centri del Ternano su segnalazione, ancora una volta, di cittadini attenti e associazioni. Continua il degrado dell’anfiteatro romano di Terni, uno dei monumenti e siti archeologici più importanti della cittè. La passata amministrazione Latini, aveva iniziato un percorso di recupero e restauro di alcune parti di […]
Visita alla cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni: la cappella Cittadini Cesi

TERNI – Questa volta, in occasione di ricorrenza della dedicazione della cattedrale di Santa Maria Assunta a Terni e alle cerimonie religiose presiedute dal vescovo Francesco Antonio Soddu in programma ieri, venerdì 27 ottobre,visitiamo la cappella della famiglia Cittadini Cesi posta a fianco dell’ altare maggiore. La cappella è adorna di una bella pala di […]
Concerto di corali a San Gemini domenica 29 alla chiesa di San Francesco

SAN GEMINI – Domenica 29 ottobre alle ore 15,30 nella chiesa di San Francesco a San Gemini concerto della Croce Rossa, comitato provinciale di Terni, dove si esibiranno il Coro del Cai di Roma diretto dal maestro Pier Paolo Cascioli e la Corale del Cuore diretta dal maestro Romano Quartucci. Un’occasione per ascoltare senza dubbio […]