Con i The Watch rivive la magia dei Genesis

ASSISI – Particolare è la storia del gruppo milanese The Watch che si è esibito ieri sera al Lyrick di Assisi, per la terza volta negli ultimi anni, nella nostra regione. Le prime due a Castiglione del Lago: nel 2017, il 2 giugno alla Cerreta, quindi nel 2022 nell’ambito della terza edizione del Trasimeno Prog Festival, […]
Michele Sperandio Quartet – The sea of music

Il 28 gennaio era il compleanno di Robert Wyatt che ha compiuto 80 anni; il polistrumentista e cantante inglese è una tra le figure più iconiche del rock inglese, tra i precursori della scuola di Canterbury, prima con i Soft Machine (di cui è stato membro fondatore), poi con i Matching Mole e con la splendida […]
Il nuovo album di Stefania Arcieri è Insistent

Tra le recenti pubblicazioni (è uscito lo scorso 27 ottobre), dell’etichetta Dodicilune, segnaliamo il lavoro Insistent, della cantante e compositrice pugliese Stefania Arcieri. Artista versatile e leader di interessanti progetti musicali nelle più disparate formazioni, spazia tra scrittura ed interpretazione di brani originali, pur non disdegnando di proporre tanto standards che musica brasiliana (in lingua […]
The Freestones rendono omaggio a Jimi Hendrix

Alcuni giorni fa, il 27 novembre, era il compleanno di Jimi Hendrix, il chitarrista statunitense deceduto a soli 27 anni, ed unanimemente riconosciuto come il più grande nel suo strumento. Chissà cos’avrebbe potuto combinare se non se ne fosse andato, quel maledetto 18 settembre del 1970, quando fu trovato cadavere nell’appartamento che aveva affittato in […]
Ai fiorentini Sahis la prima edizione del “Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz”

PERUGIA – Si è conclusa la prima edizione del Perugia Alberto Alberti per il Jazz , il concorso musicale per musicisti jazz dedicato alla figura del produttore discografico ed impresario musicale bolognese, colonna portante nella diffusione della cultura del Jazz in Italia, e co-fondatore di importanti realtà come il Bologna Jazz Festival ed Umbria Jazz. […]
Si sono tutti esibiti i finalisti del Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz: si attende il verdetto della giuria

PERUGIA – Si è svolta il 3 dicembre, tra le 11 e le 18, la finale del Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz, allo Stix Music Club di Via San Pietrino. Ora la palla passa nelle mani dei tre giudici: i musicisti Roberto Gatto, Franco Piana e Fabio Morgera, che nel frattempo hanno ricevuto […]
Il pianerottolo di Lorenzo Hengeller

Classe 1970, il pianista e cantante napoletano torna con il suo nuovo album Il pianerottolo. Laureato in Lettere Moderne all’Università Federico II con una tesi sulla trasmissione televisiva Blob, ed insegnante di lettere moderne, ha esordito dal punto di vista discografico nel 2003 con Parlami Mariù … ma non d’amore!, seguito nel 2006 da Il […]
Finale del Premio Perugia “Alberto Alberti per il Jazz” martedì 3 dicembre

PERUGIA – È tutto pronto allo Stix Music Club di Perugia per l’atto conclusivo del “Premio Perugia Alberto Alberti per il Jazz”, edizione 2024, concorso riservato agli artisti jazz, che ha visto una nutrita partecipazione di solisti e gruppi provenienti dall’Europa e da ogni regione italiana. Il nome di Alberto Alberti, figura chiave per la […]
Inside – il nuovo album in quintetto del sassofonista Venanzio Venditti

E’ stato pubblicato dall’etichetta Alfa Music il nuovo disco del sassofonista abruzzese Venanzio Venditti Inside. Durante la formazione e la carriera del musicista molte sono le collaborazioni, come quelle con Roberto Gatto, Fabrizio Bosso, Dario Deidda, Karl Potter, Mike Melillo, Eddy Palermo, Andy Gravish, Antonio Ciacca, Rick Margitza, Steve Grossman, Fabrizio Sferra, Danilo Rea, Nicola […]
Il prog del terzo millennio #42: Odessa / Stazione Getsemani XXV

Ai lettori di Vivoumbria il nome Odessa potrebbe suonare familiare; difatti del gruppo marchigiano si è parlato in ben quattro occasioni nel 2022. In occasione dell’uscita dell’album L’alba della civiltà (https://www.vivoumbria.it/il-prog-del-terzo-millennio-29-odessa/); in occasione del concerto durante il quale sono stati annunciati come primo nome del Trasimeno Prog Festival (https://www.vivoumbria.it/trasimeno-prog-nelle-marche-al-concerto-degli-odessa-per-lannuncio-del-primo-ospite-del-festival/); nell’intervista che ha preceduto la setssa […]