Cerca
Close this search box.

Al Cerp di Perugia conversazione sul “Pinocchio m perugino” di Sandro Allegrini

PERUGIA  – Sabato 5 aprile, ore 17, alla mostra “My Way” di Angelo Buonumori al Cerp della Rocca Paolina di Perugia,  Sandro Allegrini, giornalista, ricercatore, cultore della lingua del Grifo e fondatore dell’Accademia del Donca, offre alla città una conversazione sul ‘Pinocchio m perugino’, la sua versione dell’opera di Collodi (Morlacchi editore), “alzando il velo – si legge nella nota stampa – sulle tante  troppe bugie che caratterizzano i tanti Pinocchi di ieri e di oggi”.

“Si parte dalle bugie su Pinocchio e dalle colpevoli imprecisioni sul suo autore, gabellato per scrittore moralista, animato da intenti educativi o da desiderio di paternità. Carlo Lorenzini – prosegue la nota stampa – fu uomo di numerose (e non riconosciute) paternità, gaudente, giocatore d’azzardo, avventuriero, censore. Ma anche patriota, libertario, giornalista, autore teatrale. Un universo di contraddizioni. Uomo d’ordine? E le tirate contro giudici, carabinieri e ordine costituito? Poi il versante politico, fino alle pinocchiate d’epoca fascista. Quindi le interpretazioni: romanzo di formazione (Bildungsroman), ascendenze massoniche, religiose (cristianesimo) e letterarie colte (esoterismo, Asino d’oro di Apuleio), il persuaso animalismo. La valutazione di Calvino sul Pinocchio generativo: quante riduzioni, quante rese infedeli e opportunistiche trasposizioni (perfino un film hard!). Introdotto da Gabriella Mecucci, direttrice del Magazine “Passaggi” e affiancato dall’attore Leandro Corbucci che leggerà brani dell’opera, Sandro Allegrini proporrà una visione ironicamente perugina, soffermandosi sulle tante/troppe bugie, dette e scritte, intorno al burattino più bugiardo del mondo. Ingresso libero e gratuito.

A seguire visita guidata alla mostra My Way e confronto con l’artista Angelo Buonumori“.

Articoli correlati

Commenti