SPOLETO – “Spoleto Vintage” celebra l’International Jazz Day con la mostra “Irene Higginbotham – Il volto nascosto del Jazz” dedicata alla versatile compositrice e pianista degli anni ’40.
Domenica 27 aprile alle ore 10 al Chiostro di San Nicolò di Spoleto (Sala Piano Terra) saranno esposti dischi, spartiti d’epoca della prolifica autrice di song e blues che il musicologo Ted Gioia ha incluso fra le “cinque donne songwriter che hanno modellato il suono del jazz”.
Ci saranno anche antiche foto di famiglia, articoli tratti dalla rivista Billboard e le copie di due manoscritti di canzoni firmate dalla Higginbotham con Louis Armstrong, provenienti dalla Library of Congress di Washington. L’allestimento è a cura di Claudia Aliotta, musicologa e cantante, che condurrà la visita all’esposizione illustrando il percorso artistico della musicista.

Alle ore 11, la speaker di DOT Radio, conduttrice del programma “Open Space”, terrà anche la conferenza “Strumentiste e songwriter degli anni ’40” passando in rassegna le musiciste più importanti dell’epoca; l’ingresso ad entrambi gli eventi è libero.
La Aliotta, che ha dedicato anni di ricerche sulla vita e le composizioni della Higginbotham, è anche autrice del saggio “Le voci di Mingus” ed è docente di Canto Jazz al Liceo Musicale “A. Mariotti” di Perugia.
Altri appuntamenti in programma nella giornata conclusiva della prima edizione di Spoleto Vintage saranno alle 11,30 la sfilata delle mitiche Vespe per agli amanti delle due ruote, a cura del Vespa Club Spoleto, guidato dal presidente Andrea Musco, e la presentazione alle ore 17 nella sala 2 del libro di Stefania Proietti “Conversazioni con Pierluigia Ciucarilli” (Era Nuova).
***********************
La manifestazione “Spoleto Vintage” è organizzata da “Social Sport Spoleto”, in collaborazione con Vibrazione Eventi e con il Patrocinio del Comune di Spoleto.