Cerca
Close this search box.

A Orvieto mostra sul K2 e Mario Fantin organizzata dalla sezione del Cai

ORVIETO “Senza posa. Italia K2 di Mario Fantin. Il racconto di un’impresa”. È il titolo della mostra allestita dal Cai Orvieto alla Biblioteca Fumi, dove sarà visibile gratuitamente dal 7 al 24 aprile, dalle 8.30 alle 18.30. Mario Fantin è il bolognese che nel 1954 riprese la spedizione del Club Alpino Italiano al K2. Un cineasta, un alpinista, un sognatore. Infaticabile, invisibile dietro la cinepresa.

Nella nostra oltre ai pannelli fotografici, ci sarà anche la tenda originale appartenuta all’alpinista bolognese che nel 1954 riprese la spedizione del Cai sulla seconda vetta più alta della Terra, dopo l’Everest. A 70 anni di distanza da quella prima salita, la narrazione è allargata a tutti gli alpinisti che ne fecero parte.

Alla mostra, ideata e curata da Mauro Bartoli nell’allestimento realizzato da Claudio Ballestracci, con la collaborazione di Monica Brenga e Pamela Lainati, si abbinano la presentazione, il 12 aprile alle 11, del libro di Stefano Ardito “K2 la montagna del mito. Vittorie, tragedie, grandi imprese” e la proiezione del video “Fantin da campo base”.

Il 17 e il 24 aprile alle 16.30 verrà invece proposto il documentario “Italia K2”  nella versione restaurata dalla Cineteca di Bologna. L’ingresso agli incontri è libero. Per assistere alle proiezioni è consigliata la prenotazione inviando una mail all’indirizzo biblioteca@comune.orvieto.tr.it oppure un messaggio WhatsApp al numero telefonico 342.5547116.

Articoli correlati

Commenti