CASTIGLIONE DEL LAGO – Oggi, domenica 27 aprile, è in programma a partire dalle ore 14,30 tutto il “protocollo” della prima parata della Festa del tulipano. Sarà proprio il carro dedicato a Città del Vaticano, tra i quattro realizzati in relazione al tema dell’edizione 55 della manifestazione focalizzata sulla “grandezza dei piccoli Stati”, ad attirare maggiormente l’attenzione delle migliaia di visitatori e turisti.
Modificato in tempi record nei giorni successivi alla triste notizia, presenterà un allestimento finalizzato a ringraziare Papa Bergoglio per il lavoro svolto e soprattutto l’umanità e la semplicità dimostrate nel corso del suo pontificato. Le strutture rivestite di veri petali di tulipano andranno a ricreare la Cupola di San Pietro, l’Obelisco di Piazza San Pietro, la Cappella Sistina con un tributo a Michelangelo e al Giudizio Universale, la Porta Santa simbolo del Giubileo, la Mitra, caratteristico copricapo del Papa e la Papa Mobile. Ed è su quest’ultima che i volontari dell’associazione “Eventi Castiglione del Lago” sono voluti intervenire per l’omaggio a Papa Francesco con una modifica per ora top secret.
Ecco il programma della giornata
Ore 14.30 | 19
Il Corteo Storico torna in scena con: Sbandieratori Calvium di Calvi dell’Umbria, gruppo “Il Cassero” di Castiglion Fiorentino, Musici e Sbandieratori di Città della Pieve, Filarmonica G.Verdi di Sanfatucchio, majorettes “Le Toscanine”.
Sfileranno inoltre: la ritmata Second Line Street Band, Banda G. Puccini di Pozzuolo, Filarmonica di Monterosso, Banda di Torrita di Siena.
Ore 21 | 23
Uno spettacolo serale tra bolle di sapone giganti e trampolieri, per chiudere la giornata in leggerezza.