TERNI – Iniziata la preparazione della festa di Sant’Antonio presso il Santuario dei Protomartiri Francescani anche in concomitanza dell’anno in cui ricorre l’anniversario dei confratelli martirizzati in Marocco.
Conoscere Sant’Antonio: la sua vita, le sue imprese e la devozione popolare che ha fatto grande la sua umanita’ verso i poveri bisognosi e oppressi. La parrocchia di Sant’Antonio in questi giorni dà la possibilità a chi frequenta le funzioni e le Sante Messe e la stessa chiesa, di ricevere, previa piccola e libera offerta, un libro descrittivo, una sorta di catalogo illustrato, dove e’ raccontata la vita del Santo francescano.
Ma andiamo a conoscere brevemente questa opera da avere in casa e magari, dopo averla letta, passarla ai ragazzi, affinché possano conoscere un altro giovane che, sull’esempio di Francesco e dei Protomartiri, possano tornare o seguire con rettitudine gli insegnamenti del vangelo.
Il libro e suddiviso per argomenti; 1) Sant’Antonio da Padova; 2) il Santo arrivato dai confini del mondo; 3) Antonio scopre San Francesco; 4) il martello degli eretici; 5) Padova la citta’ dei Miracoli; 6) l’ eredita di Sant’ Antonio. Tutto questo lo potrete leggere nel libro correlato da bellissime illustrazioni a colori.
Fernando Martins de Bulhoes nasce Lisbona 1190/1191-95 morirà a Padova il 13 Giugno del 1231. Fu canonizzato il 30 maggio del a Spoleto da papa Gregorio IX. Le sue spoglie si trovano presso la Basilica a lui dedicata a Padova. Si festeggia il 13 giugno. E raffigurato con: libro, fiamma, abito francescano, giglio, Bambino Gesu, pane.
I suoi luoghi sono Portogallo, Lisbona e Padova. E’ patrono di: muratori, panettieri, pescatori, marinai e cartai. Inoltre e’ protettore delle donne incinte, viaggiatori, poveri, prigionieri, oppressi, indigeni americani e animali. Intercessore per trovare oggetti smarriti e un buon marito o una buona moglie, contro la fame, la sterilita’ e naufragi.