Cerca
Close this search box.

Il gatto soggetto d’arte a Spello: ecco tutti i partecipanti alla mostra

SPELLO – Il gatto non è soltanto l’amato animale domestico, ma anche il soggetto prediletto, diretto ispiratore d’arte. A Spello nelle ultime due settimane al gatto sono state dedicate varie sessioni di approfondimento su cosa il felino è, rappresenta e ha rappresentato nel corso di millenni di amicizia con l’uomo. Al gatto nell’arte è stata dedicata una mostra d’arte a cura di Giuliana Baldoni, inaugurata lo scorso 15 febbraio e che si concluderà oggi nelle sale del secondo piano del palazzo municipale di Spello. Nei giorni scorsi il gatto è stato oggetto di varie iniziative: come, ad esempio, quello del professor Fabrizio Fabbroni che ha narrato la sua fiaba dal titolo “Il gatto con le scarpe di pezza”, o come l’interazione positiva visiva e tattile tra convivente e il proprio gatto a cura della professoressa Irene Falcinelli. Alle giornate dedicate al gatto hanno offerto la loro adesione l’associazione Banda a 4 Zampe che si occupa del reinserimento di gatti, soprattutto anziani, nei nuclei familiari e l’associazione Vivo a colori di supporto alle donne colpite da tumori prettamente femminili. Nella giornata di domenica 16 febbraio l’attenzione è stata concentrata sul gatto come modello in un laboratorio di modellazione creta a cura della ceramista Patrizia Latini e dell’artista Giulia Masciale. Ieri, sabato 22 febbraio, si è svolto il reading di poesia condotto dalla scrittrice Linda Lucidi e dal professor Gianluca Cianetti e l’intervento del critico d’arte Simone Fagioli, mentre oggi alle 16, giornata conclusiva della mostra, si svolgerà l’incontro sulle nozioni di vita del felino domestico dal titolo “Ti guardo e ti scopro l’anima” a cura dell’associazione Banda a 4 Zampe. Alla mostra d’arte hanno partecipato numerosi artisti, ai quali è stato consegnato l’attestato di partecipazione. Eccoli suddivisi nelle varie sezioni d’arte. Foto e foto digitale: Claudio Bianconi, Annamaria Guidi, Fabrizio Fabbroni. Scultura: Massimo Capezzali, Costantino Romanelli. Pittura: Maria Teresa Arca, Otello Natalini, Paola Settimi,  Patrizia Cellini, Daniela Masci, Morgana Mirabassi,  Erika Zavaglia,  Maria Tempesta,  Lucia Bonucci,  Ivana Contardi, Mariangela Baldi,  Guendalina Burini,  Rosella Campelletti,  Lucia Saiella, Rafael Leon,  Roberta Lodi Rizzini, Luigi Arcuri Maltese, Beate Bennewitz, Mauro Ottaviani,  Massimo Fusconi,  Luciano Vetturini,  Silvana Bompadre,  Kevin Proietti,  Mara Giusti, Maresa Calò,  Donato Fenoglio, Stefano Romagnoli, Lucia Perucconi,  Patrizia Chiaraluce, Angela Greco, Angelo Maiuli, Ivana Vitali, Stefania Borucchia, Giuliana Arcangelelli, Cecilia Mecucci,  Piergiorgio Dessì,  Vania Cantoni,  Paola Maver, Michela Parroni,  Mariella Burini,  Manuela Marcagnani,  Simona Costa,  Giuliana Baldoni,  Maria Rubino,  Simonetta Pantalloni,  Fausto Severi,  Angelo Rinaldi, Milko Donati, Roberta Marconi, Lolita Venturini,  Assia Russo, Federica Ridolfi,  Adriana Gigliarelli, Corrado Belluomo, Valeria Andreani, Paola Chiaraluce, Nieves Valles. Sezione giovani: Gemma Arcuri Maltese, Francesco Comodi, Viola Menchetti.

Articoli correlati

Commenti